Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Er 6n
  6. : Sostituire il filtro dell'aria e le candele della Kawasaki ER-6N

Modello: Kawasaki Er 6n
Parte: Filtro Aria
Sostituire il filtro dell'aria e le candele della Kawasaki ER-6N

Nel video di oggi vedremo come smontare e sostituire il filtro dell'aria del motore e le candele della Kawasaki ER-6N, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto rimuoviamo il sedile del guidatore e iniziamo col svitare le viti di fissaggio del serbatoio del carburante; scolleghiamo il connettore elettrico e il tubo della benzina, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo il coperchio della scatola del filtro dell'aria, sostituendo quindi il filtro stesso; rimuoviamo la scatola per accedere alle candele, utilizzando una chiave a bussolotto per rimuoverle e sostituirle con quelle nuove!

Inserito il 23 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria e delle candele su Kawasaki ER-6N

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria del motore e le candele della Kawasaki ER-6N. Per prima cosa, è necessario rimuovere il sedile del guidatore e le viti di fissaggio del serbatoio del carburante. Successivamente, si scollega il connettore elettrico e il tubo della benzina. Dopo aver rimosso il coperchio della scatola del filtro dell'aria, si sostituisce il filtro stesso. Infine, si rimuove la scatola per accedere alle candele e si utilizza una chiave a bussolotto per rimuoverle e sostituirle con quelle nuove.

2. Sostituzione del filtro dell'aria

Per sostituire il filtro dell'aria, è necessario rimuovere il coperchio della scatola del filtro dell'aria. Si deve fare attenzione a non far entrare polvere o sporco nella scatola. Una volta sostituito il filtro, si può rimontare il coperchio.

3. Accesso alle candele

Per accedere alle candele, è necessario rimuovere l'air box. Una volta rimosso l'air box, si possono vedere le candele e le bobine. Si scollegano le bobine dal loro alimentatore e si rimuovono le candele. Questa operazione può essere difficile, poiché le candele tendono a incastrarsi. Si può utilizzare il tool fornito con la moto per rimuoverle.

4. Sostituzione delle candele

Dopo aver sostituito le candele, si può rimontare l'air box e collegare le bobine. È importante ricordare di rimontare tutto nella stessa posizione in cui è stato rimosso. Infine, si può rimontare il serbatoio del carburante e il sedile del guidatore.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video