Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Z1000 Sx
  6. : Come smontare e rimontare la ruota anteriore sulla Kawasaki Z1000 SX

Modello: Kawasaki Z1000 Sx
Parte: Ruota
Come smontare e rimontare la ruota anteriore sulla Kawasaki Z1000 SX

In questo breve video vedremo i passaggi che ci consentiranno di smontare e poi rimontare la ruota anteriore su una Kawasaki Z1000 SX. Iniziamo subito col posizionare il cavalletto anteriore sulla nostra moto, in modo da sollevare la ruota anteriore; quindi andiamo a togliere le viti delle pinze dei freni anteriori, in modo da sganciarle dai dischi, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a svitare le viti della forcella che troviamo in basso e svitiamo infine il perno centrale della ruota; estraiamolo e rimuoviamo delicatamente la ruota anteriore. Seguire il video fino alla fine per il rimontaggio!

Inserito il 29 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della ruota anteriore su una Kawasaki Z1000 SX

Il video mostra come smontare e rimontare la ruota anteriore su una Kawasaki Z1000 SX. Per iniziare, è necessario posizionare il cavalletto anteriore sulla moto per sollevare la ruota anteriore. Successivamente, è necessario rimuovere le viti delle pinze dei freni anteriori per sganciarle dai dischi. Quindi, si devono svitare le viti della forcella in basso e svitare il perno centrale della ruota per rimuoverla delicatamente.

2. Preparazione e rimontaggio della ruota anteriore

Per rimontare la ruota anteriore, è necessario prima inserire un po' di grasso sull'asse anteriore. Inoltre, la ruota ha uno spessore su entrambi i lati che deve essere inserito correttamente. È importante assicurarsi che il sensore di velocità della ruota sia posizionato sul lato sinistro della moto per garantire la corretta rotazione della ruota. Dopo aver inserito l'asse anteriore, è necessario stringerlo con una chiave da 14 mm e seguire la specifica di coppia di serraggio di 110 Newton metri o 81 piedi-libbre.

3. Fissaggio del sensore di velocità e delle pinze dei freni anteriori

Successivamente, è necessario rimontare il sensore di velocità della ruota e le pinze dei freni anteriori. Il sensore di velocità della ruota deve essere inserito nella sua posizione corretta e fissato con una coppia di serraggio di 25 Newton metri o 18 piedi-libbre. Le pinze dei freni anteriori devono essere fissate con una coppia di serraggio di 35 Newton metri o 26 piedi-libbre su entrambi i lati. Infine, dopo aver compresso la forcella alcune volte, è necessario stringere le viti della forcella con una coppia di serraggio di 20 Newton metri o 15 piedi-libbre.

4. Riassunto delle istruzioni per lo smontaggio e il rimontaggio della ruota anteriore

In sintesi, il video mostra come smontare e rimontare la ruota anteriore su una Kawasaki Z1000 SX. È importante posizionare la moto sul cavalletto anteriore per sollevare la ruota anteriore e seguire le specifiche di coppia di serraggio per stringere correttamente l'asse anteriore e le viti della forcella. Inoltre, è necessario assicurarsi che il sensore di velocità della ruota sia posizionato correttamente e che le pinze dei freni anteriori siano fissate con la coppia di serraggio corretta.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video