Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 250
  6. : Come smontare la sella nella Kawasaki Ninja?

Modello: Kawasaki Ninja 250
Parte: Sella
Come smontare la sella nella Kawasaki Ninja?

Come possiamo vedere in questo tutorial, smontare la sella nella Kawasaki Ninja 250 è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto, svitiamo le due viti di fissaggio dei pannelli laterali di plastica, quindi rimuoviamoli disincastrando successivamente le rispettive clip interne. Dopodiché, avendo guadagnato l'accesso alle viti di fissaggio della sella, proseguiamo svitandole con lo stesso giravite utilizzato in precedenza. A questo punto, possiamo afferrare la sella e sollevarla verso l'alto. Per montare l'eventuale ricambio sarà sufficiente seguire esattamente la procedura inversa.

Inserito il 28 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della sella della Kawasaki Ninja 250

Il tutorial mostra come smontare la sella di una Kawasaki Ninja 250. Prima di tutto, è necessario svitare le due viti di fissaggio dei pannelli laterali di plastica e rimuoverli disincastrando le clip interne. In questo modo, si ha accesso alle viti di fissaggio della sella, che vengono svitate con un giravite. Una volta rimosse le viti, si può sollevare la sella verso l'alto per rimuoverla.

2. Rimontaggio della sella della Kawasaki Ninja 250

Per rimontare la sella, basta seguire la procedura inversa, ovvero posizionare la sella al suo posto e fissarla con le viti. Successivamente, si rimettono i pannelli laterali di plastica, facendo attenzione a incastrarli correttamente con le clip interne. Infine, si avvita la vite di fissaggio di ciascun pannello laterale con il giravite.

3. Attenzione ai dettagli durante la rimozione e il rimontaggio dei pannelli laterali

Il tutorial consiglia di fare attenzione quando si rimuove il pannello laterale, in quanto ha una clip che richiede un po' di pressione per essere disincastrata. Inoltre, quando si rimontano i pannelli laterali, è importante verificare che siano ben fissati e che non ci siano parti che fuoriescono o che non sono state incastrate correttamente.

4. Procedura semplice e veloce per smontare e rimontare la sella della Kawasaki Ninja 250

In generale, la procedura per smontare e rimontare la sella della Kawasaki Ninja 250 è piuttosto semplice e veloce, richiedendo solo l'uso di un giravite e un po' di attenzione e precisione. Con questo tutorial, anche i principianti dovrebbero essere in grado di eseguire l'operazione senza problemi.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video