Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 250
  6. : Sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250

Modello: Kawasaki Ninja 250
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250

Vediamo in questo breve video come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto andiamo a rimuovere il tappo di protezione di gomma della lampadina, accedendovi da sotto il quadro strumenti; prima però scolleghiamo il connettore elettrico della lampada, come illustrato nel video. A questo punto sganciamo la molletta di metallo per rimuovere e sostituire la lampadina con quella nuova, del tipo giusto (in questo caso di tipo H7); non ci resta che sostituirla e rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 21 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250

Il video mostra come sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250 in pochi e semplici passaggi. Per prima cosa, è necessario rimuovere il tappo di protezione di gomma della lampadina, accedendovi dal basso del quadro strumenti. Successivamente, bisogna scollegare il connettore elettrico della lampada. A questo punto, si può sganciare la molletta di metallo per rimuovere e sostituire la lampadina con quella nuova, del tipo giusto (in questo caso di tipo H7). Infine, bisogna rimontare tutto, applicando il procedimento inverso dello smontaggio.

2. La sostituzione della lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250 è facile e veloce

Il video dimostra che la sostituzione della lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250 è un'operazione molto semplice e veloce, che richiede meno di cinque minuti. Molti sostengono che sia un lavoro difficile e che richieda molte ore, ma in realtà basta seguire i passaggi illustrati nel video per completare l'operazione senza alcun problema. È importante non toccare la lampadina con le dita, in modo da evitare di lasciare tracce di grasso o di sporco che potrebbero danneggiarla.

3. I passaggi per sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250

Il video spiega che per sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250 è sufficiente rimuovere il tappo di protezione di gomma, scollegare il connettore elettrico e sganciare la molletta di metallo. Dopodiché, si può rimuovere la vecchia lampadina e sostituirla con quella nuova, del tipo giusto. Infine, bisogna rimontare tutto, seguendo il procedimento inverso dello smontaggio. In questo modo, si può avere un faro anteriore sempre perfettamente funzionante.

4. Tutorial su come sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250

Il video fornisce un utile tutorial su come sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250. Grazie alla sua semplicità, questo lavoro può essere fatto da chiunque, senza dover ricorrere all'aiuto di un meccanico. Basta seguire i passaggi illustrati nel video per completare l'operazione in pochi minuti e avere un faro anteriore sempre efficiente. Inoltre, il video dimostra che non è necessario rimuovere tutte le coperture anteriori della moto per sostituire la lampadina, come molti sostengono erroneamente.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video