Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Klr 650
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki KLR 650?

Modello: Kawasaki Klr 650
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki KLR 650?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Kawasaki KLR 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il fianchetto laterale destro della moto, posto immediatamente sotto alla sella. Rimuovendo tale fianchetto, sarà possibile accedere alla scatola del filtro dell'aria, la quale dovrà essere aperta e il filtro contenuto al suo interno dovrà essere estratto dal proprio alloggiamento, sostituendolo con uno nuovo. Dopo che il vecchio filtro sarà stato rimosso, sarà possibile inserire un nuovo pezzo di ricambio, e chiuderlo con il coperchio della scatola, coprendo poi il tutto con il fianchetto.

Inserito il 19 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria sulla Kawasaki KLR 650

Il video di Partzilla.com mostra come sostituire il filtro dell'aria sulla Kawasaki KLR 650. Per farlo, bisogna allentare le viti del fianchetto laterale destro e rimuoverlo per accedere alla scatola del filtro. Una volta aperta la scatola, il vecchio filtro va estratto e sostituito con uno nuovo. Il filtro originale può essere pulito con un apposito prodotto, ma va poi ricoperto di olio per filtri.

2. Strumenti necessari per la sostituzione o la pulizia del filtro dell'aria

La procedura è abbastanza semplice, richiede solo un cacciavite Phillips e un 8mm socket. Il filtro può essere sostituito o pulito, a seconda delle sue condizioni. Nel video si utilizza un prodotto detergente della PJ1 per pulire il filtro, che va poi lasciato asciugare all'aria. Il filtro va poi ricoperto di olio per filtri e rimesso nella scatola del filtro.

3. Pulizia della scatola del filtro prima del rimontaggio

Prima di rimontare il filtro, è importante pulire l'interno della scatola del filtro dall'eventuale sporco accumulato. Si può utilizzare un panno inumidito con del detergente specifico per pulire la scatola. Una volta pulita, si può rimontare il filtro e chiudere la scatola.

4. Vantaggi della sostituzione o della pulizia del filtro dell'aria fai-da-te

La procedura è facile da seguire e permette di risparmiare denaro sostituendo o pulendo il filtro dell'aria da soli. Partzilla.com offre tutti i pezzi di ricambio necessari e i prodotti per la pulizia dei filtri. Se ci sono domande o commenti, basta lasciarli nella sezione sottostante il video.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video