Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Versys
  6. : Come smontare e sostituire la ruota posteriore della Kawasaki Versys 650

Modello: Kawasaki Versys
Parte: Ruota
Come smontare e sostituire la ruota posteriore della Kawasaki Versys 650

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la ruota posteriore della Kawasaki Versys 650, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa andiamo ad alzare la nostra moto, posizionando il cavalletto sulla ruota posteriore; dopodiché andiamo a svitare il dado della ruota posteriore, in modo da sfilare in seguito il perno centrale, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo la catena e pinza del freno; effettuiamo, eventualmente, la sostituzione dello pneumatico posteriore e la sostituzione delle pastiglie dei freni, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 27 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la ruota posteriore della Kawasaki Versys 650

In questo video tutorial, Bob ci mostra come sostituire la ruota posteriore della sua Kawasaki Versys 650. Per prima cosa, alza la moto con un cavalletto posizionato sulla ruota posteriore e svita il dado della ruota per sfilare il perno centrale. Successivamente, scollega la catena e la pinza del freno e sostituisce lo pneumatico posteriore e le pastiglie dei freni, se necessario.

2. Utilizzo di martello in pelle e lubrificazione degli assi

Bob utilizza un martello in pelle o una mazza di gomma per far scorrere l'asse e rimuovere la ruota posteriore. Una volta rimossa, può sostituire le pastiglie dei freni, utilizzando un po' di pasta freni per evitare che si inceppino. Inoltre, lubrifica l'asse e i cuscinetti con grasso per cuscinetti per facilitare la rimontaggio.

3. Rimontaggio della ruota posteriore e fissaggio delle pastiglie dei freni

Dopo aver sostituito le pastiglie dei freni, Bob rimonta la ruota posteriore sulla moto. Per fare ciò, rimette la catena in posizione e allinea l'asse con i fori della ruota. Inoltre, utilizza un po' di Loctite per fissare le pastiglie dei freni e stringe le viti del supporto della pinza del freno a 25 piedi-libbre di coppia.

4. Allineamento dell'asse e fissaggio della spina di sicurezza

Infine, Bob stringe il dado dell'asse, allinea il foro con la posizione della spina di sicurezza e fissa la spina con un piccolo pezzo di filo. In questo modo, la ruota posteriore è stata sostituita con successo sulla Kawasaki Versys 650.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video