Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 1000
  6. : Come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Kawasaki Ninja 1000?

Modello: Kawasaki Ninja 1000
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Kawasaki Ninja 1000?

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire le lampadine del faro anteriore nella Kawasaki Ninja 1000 è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di procedere, assicuriamoci che la chiave non sia inserita in modo da operare in sicurezza. Iniziamo smontando la cornice del quadro strumenti, quindi individuiamo il connettore della lampadina da sostituire e scolleghiamolo. Rimuoviamo successivamente il tappo circolare di gomma, sganciamo la clip metallica ed estraiamo la lampadina dal faro. Inseriamo infine il ricambio, ricomponiamo il tutto e ripetiamo l'operazione per il lato opposto, se necessario.

Inserito il 13 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Kawasaki Ninja 1000.

In questo tutorial, il protagonista mostra come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Kawasaki Ninja 1000. L'operazione è molto semplice e veloce, ma è importante assicurarsi che la chiave non sia inserita per operare in sicurezza. Si inizia smontando la cornice del quadro strumenti e si individua il connettore della lampadina da sostituire, scollegandolo. Successivamente, si rimuove il tappo circolare di gomma, si sgancia la clip metallica ed estrae la lampadina dal faro. Infine, si inserisce il ricambio, si ricompone il tutto e si ripete l'operazione per il lato opposto, se necessario.

2. Scelta dei ricambi aftermarket e importanza di non toccare la lampadina con le dita.

Il protagonista spiega che le lampadine sostituite sono ancora dello stesso tipo, senza inserire HIDs o LED. Ha scelto dei ricambi aftermarket, con una tonalità di colore di 6000 Kelvin, leggermente diversa dalle originali che erano intorno ai 4000 Kelvin. È importante non toccare la lampadina con le dita, perché il grasso o l'olio delle mani possono creare un punto caldo e far bruciare la lampadina prematuramente. Il protagonista annuncia che sta cercando dei LED per il faro anteriore della sua Kawasaki Ninja 2016 e chiede aiuto ai suoi spettatori per consigli su quale marca scegliere.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video