Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Klr 650
  6. : Come si sostituisce la batteria della Kawasaki KLR 650?

Modello: Kawasaki Klr 650
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Kawasaki KLR 650?

Per poter sostituire la batteria della Kawasaki KLR 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano i fianchetti laterali della moto, posizionati immediatamente sotto alla sella. Una volta che questi fianchetti saranno stati rimossi, si potranno allentare le due viti che fissano la sella, rimuovendola dal proprio alloggiamento. Sul fianco sinistro della moto si potrà individuare la batteria, che dovrà essere estratta dal proprio alloggiamento scollegandone i cavi di alimentazione. Una volta che questa sarà stata rimossa, sarà possibile inserire il nuovo pezzo di ricambio, montando di nuovo i fianchetti corrispondenti e la sella.

Inserito il 9 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della Kawasaki KLR 650

In questo video di Osprey Productions, viene spiegato come sostituire la batteria della Kawasaki KLR 650. Per farlo, bisogna rimuovere i fianchetti laterali della moto, posizionati sotto alla sella, e poi allentare le viti che fissano la sella. La batteria si trova sul fianco sinistro della moto e deve essere estratta dal proprio alloggiamento scollegando i cavi di alimentazione. Una volta rimossa, si può inserire la nuova batteria e rimontare i fianchetti e la sella.

2. Posizione della scatola dei fusibili

Il video mostra anche la posizione della scatola dei fusibili, che si trova sopra il parafango posteriore, sulla sinistra della moto. La scatola contiene tre fusibili da 15 ampere e uno da 20 ampere per il relè di avviamento. Inoltre, viene mostrato come rimuovere la copertura della batteria per accedere alla batteria stessa.

3. Precauzioni da prendere prima di rimuovere la batteria

Prima di rimuovere la batteria, è importante scollegare il cavo negativo per evitare cortocircuiti. Una volta estratta la batteria, si può sostituirla con una nuova. È importante assicurarsi che i cavi di alimentazione siano collegati correttamente e che i terminali siano puliti. Infine, si può rimontare la sella e i fianchetti laterali.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video