Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. : Zx 9r : Come sostituire i dischi della frizione della Kawasaki ZX 9R

Modello: Kawasaki Zx 9r
Parte: Frizione
Come sostituire i dischi della frizione della Kawasaki ZX 9R

Vediamo di seguito le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire i dischi della frizione della moto Kawasaki ZX 9R. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo ad effettuare il drenaggio dell'olio motore; quindi svitiamo tutte le viti di fissaggio del coperchio della frizione, rimuovendolo ed accedendo così al pacco frizione, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti del pacco frizione, rimuovendo tutti i dischi; installiamo quindi quelli nuovi, alternando quelli in sughero con quelli di metallo, seguendo il video tutorial fino alla fine per il rimontaggio!

Inserito il 13 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dei dischi della frizione su una Kawasaki ZX 9R

In questo video, viene mostrato come smontare e sostituire i dischi della frizione della moto Kawasaki ZX 9R. Per prima cosa, si mette la moto sul cavalletto e si effettua il drenaggio dell'olio motore. Successivamente, si svitano tutte le viti di fissaggio del coperchio della frizione per accedere al pacco frizione. Si svitano le viti del pacco frizione e si rimuovono tutti i dischi. Infine, si installano i dischi nuovi, alternando quelli in sughero con quelli di metallo.

2. Rimozione del coperchio della frizione

Per procedere alla rimozione del coperchio della frizione, è necessario rimuovere il contenitore del liquido di raffreddamento. Si svitano le viti del contenitore e si rimuove il coperchio. Non è necessario rimuovere tutto l'olio motore, ma è sufficiente posizionare una vaschetta sotto il motore per evitare perdite. Si rimuovono poi le viti del coperchio della frizione per accedere al pacco frizione.

3. Rimozione dei dischi della frizione e delle molle

Dopo aver rimosso il coperchio della frizione, si rimuovono le molle della frizione. Si rimuove la piastra di pressione e si controlla il cuscinetto presente al centro. Si procede poi alla rimozione di tutti i dischi della frizione, sia quelli in sughero che quelli di metallo. Si impila tutto in ordine per facilitare il rimontaggio.

4. Rimontaggio dei dischi della frizione e del coperchio

Per il rimontaggio, si inizia con l'installazione dei dischi della frizione nuovi, alternando quelli in sughero con quelli di metallo. Si procede poi con l'installazione della piastra di pressione e delle molle della frizione. Infine, si rimonta il coperchio della frizione e si serrano le viti in modo incrociato. Si controlla la posizione dei pin di allineamento e si rimonta il contenitore del liquido di raffreddamento. Si riempie l'olio motore e la moto è pronta per ripartire.

    Vedi anche

Come si sostituisce la marmitta del GasGas TXT 125?

Per poter sostituire la marmitta del GasGas TXT 125 bisogna andare ad allentare le viti che la fissano ai supporti corrispondenti, che si trovano in corrispondenza della parte laterale della moto: le viti si troveranno a sinistra del parafango posteriore. Una volta allentate e una volta che sarà stata allargata la fascetta posta tra marmitta e collettore, sarà possibile staccarla completamente dalla sua sede in modo da inserire quella nuova. Questa potrà essere ora opportunamente fissata e collegata in modo da verificare che tutto funzioni nella maniera corretta, fissando tutto con le viti apposite.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video