Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 250
  6. : Come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja?

Modello: Kawasaki Ninja 250
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja 250, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto, assicuriamoci che il motore sia completamente freddo in modo da operare in sicurezza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e, con una chiave a bussola da 17mm, svitiamo il bullone del foro di spurgo. Una volta fatto ciò, apriamo il tappo dell'alloggiamento del filtro utilizzando la stessa chiave, estraiamo quest'ultimo ed inseriamo il ricambio. A questo punto possiamo ricomporre il tutto ed immettere del nuovo olio attraverso l'apposito foro superiore.

Inserito il 19 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione e svuotamento dell'olio vecchio

In questo tutorial su come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja 250, l'autore fornisce una guida dettagliata e facile da seguire. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che il motore sia completamente freddo per garantire la sicurezza. Successivamente, con una chiave a bussola da 17mm, si svita il bullone del foro di spurgo e si posiziona un recipiente al di sotto del motore per raccogliere l'olio vecchio.

2. Sostituzione del filtro dell'olio

Una volta svuotato l'olio vecchio, si procede alla sostituzione del filtro dell'olio. L'autore spiega come rimuovere il vecchio filtro e inserire il nuovo, assicurandosi di applicare un po' di olio sui nuovi anelli di tenuta. Anche se sarebbe ideale sostituire la guarnizione del tappo dell'alloggiamento del filtro, l'autore sceglie di lasciarla al suo posto, ma consiglia di sostituirla se si verifica una perdita di olio.

3. Riavvitamento del bullone del foro di spurgo e riempimento del motore con nuovo olio

Dopo aver sostituito il filtro, si riavvita il bullone del foro di spurgo con una coppia di serraggio di 14,5 libbre-piede. Infine, si riempie il motore con il nuovo olio attraverso l'apposito foro superiore, facendo attenzione a non superare il livello massimo. L'autore suggerisce di controllare il livello dell'olio con la moto dritta per evitare di sovraccaricare il motore.

4. Conclusione e consigli utili

In conclusione, questo tutorial fornisce una guida utile e chiara per sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja 250. L'autore fornisce anche consigli preziosi su come evitare perdite di olio e sovraccaricare il motore. Con le giuste attrezzature e un po' di pazienza, questa operazione può essere eseguita facilmente e velocemente.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video