Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Z750
  6. : Come si sostituisce il faro posteriore della Kawasaki Z750?

Modello: Kawasaki Z750
Parte: Faro Posteriore
Come si sostituisce il faro posteriore della Kawasaki Z750?

Per poter sostituire il faro posteriore della Kawasaki Z750 bisogna andare ad inserire la chiave nell'apposita serratura che si trova sul fianco sinistro della moto: in questo modo la parte posteriore della sella potrà essere rimossa e si avrà accesso alle viti sottostanti, che fissano il parafango posteriore della moto. Quando questo parafango sarà stato staccato, si potranno individuare al suo interno le viti che fissano il faro: allentando queste viti e scollegandone il connettore, sarà possibile rimuovere il vecchio faro dalla sua sede, fissandone un nuovo pezzo di ricambio con le apposite viti.

Inserito il 24 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al tutorial per la sostituzione del faro posteriore della Kawasaki Z750

In questo video tutorial, il canale Moto Gil Itinerari Mirella Campardo collabora con Bomberman 056 per mostrare come sostituire il faro posteriore della Kawasaki Z750. Il vecchio faro ha la fascia destra dei LED completamente andata e deve essere sostituito per garantire la sicurezza del conducente. Il tutorial è stato creato per aiutare i possessori di una Kawasaki Z750 a sostituire il faro senza perdere tempo.

2. Rimozione e sostituzione del faro posteriore

Per iniziare, vengono estratti i due sellini e poi i fianchetti per avere accesso al faro posteriore. Dopo aver allentato le viti, le clip a pressione e lo spinotto nero, il faro viene rimosso e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Il nuovo faro viene puntato avendo cura di unire le guide ai gommini e fissato con le viti.

3. Riassemblaggio della moto e collaudo del nuovo faro

Successivamente, viene riassemblata la moto seguendo il procedimento inverso. I fianchetti vengono avvitati e le clip a pressione vengono reinserite sotto al codone. Infine, il collaudo viene effettuato schiacciando il freno per verificare il corretto funzionamento del nuovo faro.

Come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti posti alla sinistra del display per il tempo necessario affinché l'orario inizi a lampeggiare. Regoliamo successivamente l'ora con il tasto superiore, regoliamo i minuti con il tasto inferiore e salviamo l'impostazione tenendoli entrambi premuti una seconda volta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video