Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 300
  6. : Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Kawasaki Ninja 300?

Modello: Kawasaki Ninja 300
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Kawasaki Ninja 300?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Kawasaki Ninja 300, operazione estremamente semplice e veloce. Posizioniamoci prima di tutto di fronte al freno in oggetto, dopodiché allentiamo i due bulloni di fissaggio delle pastiglie utilizzando una chiave esagonale e, con una chiave a bussola, svitiamo completamente i due bulloni di fissaggio della pinza. Separiamo successivamente quest'ultima dalla forcella, rimuoviamo le vecchie pastiglie e puliamo ogni eventuale residuo di sporco presente. A questo punto non resta che posizionare i ricambi e seguire la procedura inversa.

Inserito il 23 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie del freno anteriore sulla Kawasaki Ninja 300

Questo tutorial mostra come sostituire le pastiglie del freno anteriore sulla Kawasaki Ninja 300 in modo semplice e veloce. Per prima cosa, è necessario allentare i due bulloni di fissaggio delle pastiglie con una chiave esagonale e svitare i due bulloni di fissaggio della pinza con una chiave a bussola. Successivamente, si separa la pinza dalla forcella, si rimuovono le vecchie pastiglie e si pulisce ogni eventuale residuo di sporco presente. Infine, si posizionano i ricambi e si seguono i passaggi inversi.

2. Consigli per rendere l'operazione più facile

Per rendere l'operazione ancora più facile, è consigliabile utilizzare una pinza a C e del lubrificante WD-40 per pulire i pistoni. È inoltre importante non chiudere completamente il tappo dell'olio dei freni durante la sostituzione delle pastiglie, in modo da evitare che l'aria venga spinta nella pompa del freno e causi problemi.

3. Importanza di pompare i freni dopo la sostituzione

Una volta che le nuove pastiglie sono state posizionate e i bulloni di fissaggio sono stati serrati, è importante pompare i freni diverse volte per far uscire i pistoni e assicurarsi che i freni funzionino correttamente. Non è necessario serrare troppo i bulloni di fissaggio, ma basta stringerli a sufficienza per evitare che si allentino.

4. La sostituzione delle pastiglie del freno anteriore è un'operazione relativamente semplice

In generale, la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore sulla Kawasaki Ninja 300 è un'operazione relativamente semplice che può essere eseguita da chiunque abbia un minimo di esperienza con gli strumenti da officina. Con un po' di attenzione e pazienza, è possibile risparmiare denaro facendo da soli questa operazione di manutenzione sulla propria moto.

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video