Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. : Klx 140l : Come si sostituisce la batteria della Kawasaki KLX 140G?

Modello: Kawasaki Klx 140l
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Kawasaki KLX 140G?

Per poter sostituire la batteria della Kawasaki KLX 140G bisogna andare ad allentare le carenature laterali che si trovano in corrispondenza della sella, in modo che questa possa essere liberata dal suo alloggiamento; dopo che la sella sarà stata quindi rimossa, sarà possibile accedere alla batteria sottostante, la quale potrà essere estratta dalla propria sede, scollegandone i cavi di alimentazione. Quando la vecchia batteria sarà stata rimossa, sarà possibile inserire quella nuova andando a collegarla ai cavi e fissandola al proprio alloggiamento; infine bisognerà coprire il tutto con la sella.

Inserito il 12 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Kawasaki KLX 140G

Il video mostra come sostituire la batteria della Kawasaki KLX 140G. Per accedere alla batteria, bisogna rimuovere la sella e le carenature laterali. Una volta che la batteria vecchia è stata rimossa, si può installare quella nuova collegando i cavi di alimentazione e fissandola al suo alloggiamento. Infine, bisogna coprire il tutto con la sella.

2. Sostituzione della batteria morta con una nuova

Il proprietario della moto ha notato che la batteria si era scaricata e ha deciso di caricarla. Ha usato un caricabatterie intelligente e ha rimosso la batteria dalla moto. Ha scoperto che la batteria era morta e ha deciso di acquistarne una nuova. Ha aperto la scatola e ha installato la batteria nuova. Ha lasciato la batteria riposare per un po' e poi l'ha messa in carica.

3. Sicurezza durante la sostituzione della batteria

Il proprietario della moto ha fatto attenzione alla sicurezza durante la sostituzione della batteria. Ha indossato guanti e protezioni per gli occhi per evitare di essere esposto all'acido della batteria. Ha anche controllato le connessioni e ha assicurato che tutto fosse ben fissato per garantire un funzionamento privo di problemi.

4. Decisioni riguardanti l'olio e il freddo

Infine, il proprietario ha deciso di non cambiare l'olio della moto, ma di utilizzare quello già presente. Ha anche menzionato che avrebbe dovuto affrontare il problema del freddo, ma ha una coperta per batterie che può avvolgere attorno al motore in caso di temperature molto basse. Il proprietario ha promesso di fare un paio di giri con la moto prima della partenza per le vacanze di Natale.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video