Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 400
  6. : Come si sostituisce la marmitta della Kawasaki Ninja 400?

Modello: Kawasaki Ninja 400
Parte: Marmitta
Come si sostituisce la marmitta della Kawasaki Ninja 400?

La procedura di sostituzione della marmitta sulla Kawasaki Ninja 400 prevede che si vadano ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico al proprio alloggiamento, sul fianco destro della moto in corrispondenza della ruota posteriore: una volta che le viti di fissaggio saranno state allentate, sarà possibile procedere allargando l'anello che unisce la marmitta al collettore di scarico. In questo modo sarà possibile procedere staccando completamente il terminale di scarico in modo che sia possibile inserire quello nuovo; quest'ultimo dovrà essere fissato alla sua sede verificando che tutto funzioni.

Inserito il 22 Marzo 2024 da ScegliAuto

    Vedi anche

Come si sostituisce la cinghia della Suzuki Access 125?

Per poter sostituire la cinghia della Suzuki Access 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento della trasmissione, che si trova nella parte sinistra in corrispondenza della ruota posteriore: una volta svitate le viti che fissano tale pannello, sarà possibile staccarlo e procedere allentando i dadi centrali della frizione e del variatore. Quando questi saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare anche la cinghia posta attorno ad essi in modo da poter inserire i nuovi pezzi di ricambio; dopo la sostituzione si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video