Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Keeway
  4. :
  5. Superlight
  6. : Smontaggio sedile Keeway Superlight

Modello: Keeway Superlight
Parte: Sella
Smontaggio sedile Keeway Superlight

In questo video tutorial vedremo come smontare il sedile (unico sedile per guidatore e passeggero) di una Keeway Superlight. Come prima cosa andiamo a smontare le viti laterali di fissaggio della sella, utilizzando una chiave a bussolotto; dopodiché andiamo a rimuovere la vite posteriore, utilizzando una chiave da 13 mm. A questo punto andiamo a sollevare la sella verso l'alto per rimuoverla, come illustrato nel video. Per il rimontaggio basterà applicare il procedimento inverso; appoggiamo la sella, facendo combaciare tutti i fori delle viti e stringiamo correttamente, come illustrato nel video!

Inserito il 12 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il sedile della Keeway Superlight

Il video tutorial mostra come smontare il sedile della Keeway Superlight, sia per cambiare l'aspetto della moto che per accedere ai cavi delle luci posteriori e ai mandi della moto. Per rimuovere il sedile, basta svitare le viti laterali di fissaggio della sella con una chiave a bussolotto e la vite posteriore con una chiave da 13 mm. Dopo aver sollevato la sella verso l'alto, si può accedere facilmente ai cavi e ai mandi.

2. Utilizzi del procedimento di smontaggio del sedile

Il video mostra che è possibile utilizzare questo procedimento per cambiare il sedile o per accedere ai cavi e ai mandi della moto. Ad esempio, se si vuole cambiare gli intermitenti, i cavi possono essere passati sotto il guardabarros e poi collegati ai nuovi intermitenti. Inoltre, se si vogliono installare le alforjas, è necessario rimuovere il sedile per accedere alla zona di fissaggio.

3. Come rimontare il sedile della Keeway Superlight

Per rimontare il sedile, basta fare l'operazione inversa. La sella deve essere posizionata correttamente sui fori delle viti e serrata correttamente. Il video mostra che il procedimento è molto semplice e richiede solo pochi minuti.

4. Sintesi del video tutorial

In sintesi, il video tutorial mostra come rimuovere il sedile della Keeway Superlight per accedere ai cavi delle luci posteriori e ai mandi della moto. Il procedimento è molto semplice e richiede solo pochi minuti. Inoltre, il video mostra che questo procedimento può essere utilizzato anche per cambiare il sedile o per installare le alforjas.

Come si smonta il motore del Garelli VIP?

La procedura di smontaggio del motore del Garelli VIP potrà essere effettuati andando innanzitutto a rimuoverlo dal relativo alloggiamento, allentando tutti i bulloni che lo fissano agli appositi supporti. Una volta che il motore sarà stato staccato dai supporti e dai connettori ad esso collegati, sarà possibile andare a staccare il pistone dalla biella, allargando il relativo anello seeger. Quando il pistone sarà stato staccato, sarà possibile andare a staccare anche i pedali, rimuovendo quindi i perni che fissano le coperture protettive delle componenti interne del motore. In questo modo sarà possibile accedervi e sostituirle con nuovi pezzi di ricambio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video