Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Keeway
  4. :
  5. K Light 202
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della Keeway K Light 202?

Modello: Keeway K Light 202
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Keeway K Light 202?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Keeway K Light 202 bisogna innanzitutto rimuovere le viti che fissano la sella e sfilare quest'ultima dal proprio alloggiamento. Con una chiave esagonale, bisognerà rimuovere il perno che fissa il carter sulla parte destra della moto: sotto il carter bisognerà rimuovere le relative viti per poter accedere al filtro dell'aria. Questo potrà dunque essere rimosso; si consiglia di pulire la scatola prima di inserire il nuovo filtro. Una volta che il nuovo pezzo sarà stato inserito all'interno della scatola, sarà possibile montare tutte le componenti precedentemente rimosse.

Inserito il 9 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria della Keeway K Light 202

Il video mostra il processo di sostituzione del filtro dell'aria della Keeway K Light 202. Per poter accedere al filtro, è necessario rimuovere la sella e il carter sulla parte destra della moto. Una volta rimosso il filtro, si consiglia di pulire la scatola prima di inserire il nuovo pezzo. Il video mostra anche come aprire la scatola del filtro dell'aria e come rimuovere i vari componenti della moto per accedere al filtro.

2. Guida dettagliata alla sostituzione del filtro dell'aria

Il video mostra il processo di sostituzione del filtro dell'aria in modo dettagliato. Il presentatore spiega ogni passaggio del processo e fornisce consigli utili per il mantenimento della moto. Il video è utile per chiunque abbia una Keeway K Light 202 e voglia sostituire il filtro dell'aria da solo.

3. Strumenti e riferimenti utili per la manutenzione della moto

Il presentatore del video mostra anche alcuni strumenti utili per la manutenzione della moto, come il kit di pulizia del filtro dell'aria e l'olio per il motore. Inoltre, il video fa riferimento ad altri video di manutenzione della moto, come la pulizia della catena e la sostituzione dell'olio.

4. Divertente e coinvolgente guida alla manutenzione della propria moto

Il video è divertente e coinvolgente, grazie alla personalità del presentatore. Il video è anche utile per chiunque voglia imparare a fare la manutenzione della propria moto da solo. In generale, il video è ben realizzato e fornisce informazioni utili per la manutenzione della Keeway K Light 202.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video