Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Keeway
  4. :
  5. K Light 125
  6. : Come sostituire l'olio nella Keeway K-Light 125?

Modello: Keeway K Light 125
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio nella Keeway K-Light 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Keeway K-Light 125, operazione molto semplice e veloce, da effettuare ogni 12 mesi. Prima di tutto attendiamo che il motore si raffreddi completamente, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, apriamo il tappo di immissione superiore e svitiamo il bullone del foro di spurgo. Una volta fuoriuscito tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo dell'alloggiamento del filtro, puliamo ogni eventuale residuo di sporco e ricomponiamo il tutto. A questo punto non resta che inserire del nuovo olio attraverso il foro superiore.

Inserito il 17 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione e strumenti necessari per sostituire l'olio motore sulla Keeway K-Light 125.

In questo tutorial, Nate ci mostra come sostituire l'olio motore sulla Keeway K-Light 125, un'operazione semplice e veloce che va effettuata ogni 12 mesi. Prima di iniziare, è importante attendere che il motore si raffreddi completamente. Inoltre, si avrà bisogno di un recipiente per raccogliere l'olio usato, un litro di olio sintetico 10W-40, una lama per modificare il contenitore e un dado da 17 millimetri per il foro di spurgo.

2. Rimozione dell'olio vecchio e sostituzione con quello nuovo.

Una volta che il motore si è raffreddato, si può procedere alla rimozione dell'olio vecchio. Per fare ciò, si svita il bullone del foro di spurgo e si fa scorrere l'olio nel recipiente posto al di sotto del motore. Successivamente, si apre il tappo dell'alloggiamento del filtro, si pulisce ogni eventuale residuo di sporco e si rimette tutto a posto. Infine, si versa il nuovo olio attraverso il foro superiore.

3. Sostituzione del filtro dell'olio.

Per effettuare la sostituzione del filtro dell'olio, si deve rimuovere il coperchio del filtro sulla parte laterale del motore. Una volta rimosso, si recupera il filtro e si pulisce accuratamente per rimuovere eventuali residui di sporco e metallo. Successivamente, si rimette il filtro al suo posto, si reinstalla il coperchio e si assicura il tutto.

4. Versamento del nuovo olio e controllo del livello.

Infine, si versa il nuovo olio attraverso il foro superiore del motore e si controlla il livello dell'olio attraverso il vetro di controllo. Una volta completata l'operazione, si può accendere il motore per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. La Keeway K-Light 125 richiede un litro di olio sintetico 10W-40 e andrebbe cambiato ogni 12 mesi per mantenere il motore in ottime condizioni.

5. Conclusione e importanza della sostituzione dell'olio motore.

In conclusione, sostituire l'olio motore sulla Keeway K-Light 125 è un'operazione semplice e veloce che richiede pochi strumenti. Seguendo le istruzioni di Nate, è possibile effettuare questa operazione da soli e mantenere il proprio motore in ottime condizioni. Ricordate di rimuovere l'olio vecchio in modo responsabile e di utilizzare solo olio di alta qualità per garantire la massima efficienza del motore.

Come si sostituisce la cinghia della Suzuki Access 125?

Per poter sostituire la cinghia della Suzuki Access 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento della trasmissione, che si trova nella parte sinistra in corrispondenza della ruota posteriore: una volta svitate le viti che fissano tale pannello, sarà possibile staccarlo e procedere allentando i dadi centrali della frizione e del variatore. Quando questi saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare anche la cinghia posta attorno ad essi in modo da poter inserire i nuovi pezzi di ricambio; dopo la sostituzione si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video