Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc F 500
  6. : Come si cambia filtro e olio motore su una Ktm Exc f 500

Modello: Ktm Exc F 500
Parte: Filtro Olio
Come si cambia filtro e olio motore su una Ktm Exc f 500

Come si cambia filtro e olio motore su una Ktm Exc f 500? Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo la moto su un cavalletto; rimuoviamo il tappo in plastica di rabbocco e con una chiave svitiamo il perno della coppa dell'olio (scoliamo il liquido in un contenitore). Svitiamo le viti di serraggio della placchetta che copre il filtro dell'olio. Rimuoviamo il kit del filtro dell'olio usurato e posizioniamone uno nuovo dopo aver dato una pulita. Infine rabbocchiamo il nuovo liquido nel motore e chiudiamo con il tappo in plastica. Testiamo il corretto funzionamento della moto.

Inserito il 2 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambiare il filtro e l'olio del motore di una KTM EXC F 500

Il video guida mostra come cambiare il filtro e l'olio del motore di una KTM EXC F 500. Inizialmente, la moto viene posizionata su un cavalletto e viene rimosso il tappo di rabbocco. Successivamente, viene svitato il perno della coppa dell'olio e l'olio viene fatto colare in un contenitore. Le viti di serraggio della placchetta che copre il filtro dell'olio vengono svitate e il kit del filtro dell'olio usurato viene rimosso. Viene posizionato un nuovo filtro dopo averlo pulito e l'olio viene rabboccato nel motore. Infine, la moto viene testata per verificare il corretto funzionamento.

2. Attrezzi e quantità di olio necessari per il cambio dell'olio

Per cambiare l'olio del motore della KTM 500 EXC F, sono necessari un litro e due di olio, una chiave del 13, guanti e attrezzi vari. Viene mostrato come rimuovere la vite di scarico olio, il filtro dell'olio e il coperchietto del filtro. Viene consigliato di utilizzare un misurino per evitare di sbagliare la quantità di olio da versare. Viene anche suggerito di tenere un diario di bordo della moto per annotare le operazioni di manutenzione effettuate.

3. Come evitare di sporcarsi durante il cambio dell'olio

Durante il cambio dell'olio, viene mostrato come evitare di sporcarsi utilizzando dei fogli e dei giornali da mettere sotto la moto. Viene anche utilizzata un'eco-tanica per raccogliere l'olio esausto. Viene consigliato di indossare guanti per evitare di sporcare le mani. Viene mostrato come pulire i vari pezzi rimossi e come cambiare il filtro dell'olio esausto.

4. L'importanza di tenere un diario di bordo della moto

Infine, viene dato un consiglio personale di tenere un diario di bordo della moto per annotare ogni operazione di manutenzione effettuata. Viene suggerito di segnare la data, le ore e i chilometri percorsi e le operazioni effettuate come il cambio dell'olio, del filtro dell'aria e del filtro posteriore. Alla fine del video, la moto viene testata per verificare il corretto funzionamento.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video