Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Super Adventure
  6. : Sostituzione filtro aria su KTM Super Adventure

Modello: Ktm Super Adventure
Parte: Filtro Aria
Sostituzione filtro aria su KTM Super Adventure

Dopo aver rimosso le carene laterali, scollegate il connettore relativo alla rilevazione della temperatura dell'aria, come da video. Svitate le otto viti da 6 mm che fissano il coperchio posto sopra al filtro dell'aria. Sfilate semplicemente la cornice del filtro stesso ed estraetelo. Se il filtro è parecchio sporco come sospettate procedete alla sostituzione: togliete quello vecchio della cornice di plastica e inserite il filtro nuovo nella vecchia cornice, che non necessita di sostituzione. Inserite il tutto in sede e procedete al ritroso per il rimontaggio: avvitate il coperchio, collegate il connettore e montate le carene.

Inserito il 19 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria su una KTM Adventure

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria su una KTM Adventure. Dopo aver rimosso le carene laterali, il primo passo è scollegare il connettore relativo alla rilevazione della temperatura dell'aria. Successivamente, vanno svitate le otto viti da 6 mm che fissano il coperchio posto sopra al filtro dell'aria. Una volta rimosso il coperchio, si può estrarre il filtro dell'aria. Se il filtro è sporco, va sostituito. Si toglie quello vecchio dalla cornice di plastica e si inserisce il filtro nuovo nella vecchia cornice, che non necessita di sostituzione. Infine, si rimonta tutto.

2. Rimozione e sostituzione del filtro dell'aria

Per rimuovere il filtro dell'aria, bisogna prima togliere il coperchio sopra di esso. Per farlo, vanno svitate otto viti da 6 mm. Una volta rimosso il coperchio, si può estrarre il filtro dell'aria. Per sostituirlo, si toglie quello vecchio dalla cornice di plastica e si inserisce il filtro nuovo nella vecchia cornice. Infine, si rimonta tutto.

3. Attenzione alla polvere durante la sostituzione del filtro dell'aria

È importante fare attenzione a non far cadere della polvere all'interno del motore durante la sostituzione del filtro dell'aria. Dopo aver sostituito il filtro, bisogna rimontare il coperchio sopra di esso e le otto viti da 6 mm. Infine, bisogna ricollegare il connettore relativo alla rilevazione della temperatura dell'aria e rimontare le carene laterali.

4. Sostituzione del filtro dell'aria molto sporco

Se il filtro dell'aria è molto sporco, va sostituito. Per farlo, si toglie quello vecchio dalla cornice di plastica e si inserisce il filtro nuovo nella vecchia cornice. Successivamente, si rimonta tutto. È importante fare attenzione a non far cadere della polvere all'interno del motore durante la sostituzione del filtro dell'aria.

Come azzerare il service dell'olio nella KTM RC8

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service dell'olio nella KTM RC8, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo dopo aver completato il lavoro di manutenzione programmata richiesto. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti laterali del cruscotto. Una volta comparso il menu delle impostazioni teniamo di nuovo premuti i tasti per attivare la voce "SERVICE RESET", entriamovi all'interno e confermiamo l'azzeramento. Per verificare che la procedura sia andata a buon fine possiamo riavviare il veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video