Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. : Sxc 625 Lc4 : Come effettuare il tagliando sulla KTM SXC 625 LC4 2004

Modello: Ktm Sxc 625 Lc4
Parte: Olio Motore
Come effettuare il tagliando sulla KTM SXC 625 LC4 2004

In questo video vedremo come effettuare il tagliando di manutenzione ordinaria su una moto KTM SXC 625 LC4 del 2004. Come prima cosa andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio, che troviamo sotto il motore; facciamo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto svitiamo le viti del coperchio del filtro dell'olio, che troviamo sulla destra, utilizzando una chiave a bussolotto da 8 mm; eseguiamo la stessa operazione rimuovendo l'altro coperchio (poiché questa moto monta ben due filtro dell'olio). Non ci resta che versare il nuovo olio del motore e riempire fino a livello!

Inserito il 25 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Svuotare l'olio e rimuovere i filtri dell'olio

Il video mostra come effettuare il tagliando di manutenzione ordinaria su una moto KTM SXC 625 LC4 del 2004. Il primo passo è quello di svitare il bullone di sfogo dell'olio, che si trova sotto il motore, e far scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente, si svitano le viti del coperchio del filtro dell'olio sulla destra, utilizzando una chiave a bussolotto da 8 mm, e si rimuove l'altro coperchio. La moto monta due filtri dell'olio.

2. Sostituire i filtri dell'olio

Per cambiare il filtro dell'olio, si utilizza un'altro chiave a bussolotto da 8 mm per svitare i tre bulloni che lo tengono in posizione. Si rimuove il vecchio filtro e si sostituisce con il nuovo, assicurandosi che i numeri corrispondano. Si ripete lo stesso procedimento per il secondo filtro dell'olio, che si trova vicino al motore.

3. Riempire il motore con il nuovo olio

Dopo aver cambiato i filtri dell'olio, si riempie il motore con il nuovo olio fino al livello indicato. Si consiglia di aggiungere l'olio gradualmente e verificare il livello ogni volta. Si utilizzano circa 1,2-1,4 litri di olio. Una volta riempito il motore, si livella l'olio e si controlla che il livello sia corretto.

4. Rimontare il coperchio del filtro dell'olio e il bullone di sfogo dell'olio

Infine, si rimette il coperchio del filtro dell'olio e si stringono le viti. Si rimette il bullone di sfogo dell'olio e si stringe. Il tagliando di manutenzione ordinaria è completato.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video