Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. : Sx 150 : Come sostituire le leve del freno e frizione sulla KTM SX 150

Modello: Ktm Sx 150
Parte: Leva Freno Frizione
Come sostituire le leve del freno e frizione sulla KTM SX 150

In questo breve video vedremo i passaggi che ci consentiranno di smontare e sostituire le leve del freno e della frizione su una moto da enduro KTM SX 150. Innanzitutto andiamo a smontare la leva del freno anteriore; rimuoviamo la protezione di gomma e svitiamo il perno di fissaggio centrale, utilizzando una chiave a bussolotto e una chiave a stella. Una volta rimosso il perno possiamo estrarre la nostra leva del freno, sostituendola con quella nuova; regoliamola quindi a nostro piacimento. Effettuiamo la stessa operazione per lo smontaggio e la sostituzione della leva della frizione, scollegano in questo caso il cavo!

Inserito il 28 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle leve del freno e della frizione su una moto KTM SX 150 da enduro

Il video mostra come smontare e sostituire le leve del freno e della frizione su una moto da enduro KTM SX 150. Per prima cosa, bisogna rimuovere la protezione di gomma e svitare il perno di fissaggio centrale della leva del freno anteriore, utilizzando una chiave a bussolotto e una chiave a stella. Una volta rimosso il perno, si può estrarre la leva del freno e sostituirla con quella nuova, regolandola a proprio piacimento. Si effettua la stessa operazione per la leva della frizione, scollegando in questo caso il cavo.

2. Rimozione della leva del freno anteriore

Per rimuovere la leva del freno anteriore, bisogna prima rimuovere la protezione di gomma con attenzione per non danneggiarla. Successivamente, si deve svitare il perno di fissaggio centrale, utilizzando una chiave a bussolotto o a stella. Una volta rimosso il perno, si può estrarre la leva del freno, che è sotto tensione a molla. Si può sostituire con la nuova leva e regolarla come si desidera. Infine, si rimette il perno e si stringe il tutto senza esagerare.

3. Rimozione della leva della frizione

Per rimuovere la leva della frizione, si deve svitare l'apposita vite con una chiave a bussolotto o a stella. La leva è sotto tensione a molla, quindi bisogna fare attenzione. Si può sostituire con la nuova leva, facendo attenzione a posizionare correttamente il dimple sulla leva stessa con il plunger per la frizione idraulica sulla KTM. Si stringe il tutto e si può regolare la tensione della frizione con una vite apposita. Infine, si rimette la protezione di gomma.

4. Importanza di non stringere troppo i perni di fissaggio delle leve

Per entrambe le operazioni, non è necessario stringere troppo i perni di fissaggio delle leve. Basta stringere fino a farle aderire bene, senza esagerare per non rischiare di danneggiare le parti. Inoltre, è possibile applicare del grasso per ridurre l'usura delle parti. Una volta completate le operazioni, si può rimettere la protezione di gomma e la moto sarà pronta per l'uso.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video