Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc 300
  6. : Come sostituire il pignone della corona dentata su KTM XC 300

Modello: Ktm Exc 300
Come sostituire il pignone della corona dentata su KTM XC 300

Nel video di oggi vedremo come smontare e sostituire, in semplici e rapidi passaggi, il pignone della corona dentata su una moto da enduro KYM XC 300, ma anche sulle altre cilindrate. Come prima cosa posizioniamo il cavalletto sulla nostra moto e iniziamo col rimuovere la protezione del pignone; quindi andiamo a svitare il dado di fissaggio del pignone, utilizzando una chiave a bussolotto da 17 mm. A questo punto sganciamo la catena e rimuoviamo il pignone, sostituendolo con quello nuovo (con la giusta dentatura); verifichiamo le condizione interne del paraolio e rimontiamo in seguito il tutto!

Inserito il 24 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione del pignone della corona dentata

Il video mostra come smontare e sostituire il pignone della corona dentata su una moto da enduro KYM XC 300. Si inizia posizionando la moto sul cavalletto e rimuovendo la protezione del pignone. Il dado di fissaggio del pignone viene svitato con una chiave a bussolotto da 17 mm e la catena viene sganciata per rimuovere il pignone vecchio e sostituirlo con quello nuovo.

2. Acquisto del pignone corretto e sostituzione del bullone

È importante assicurarsi di acquistare il pignone corretto per la propria moto e, se si sostituisce il pignone anteriore, si consiglia di utilizzare un nuovo bullone per minimizzare il rischio di rottura. Se il bullone è tenuto in posizione dal Loctite rosso, si può applicare del calore per ammorbidirlo, ma si deve fare attenzione a non danneggiare il paraolio del contachilometri.

3. Pulizia, lubrificazione e montaggio del nuovo pignone

Dopo aver rimosso il vecchio pignone e aver verificato le condizioni del paraolio, si può pulire l'albero motore e lubrificare le scanalature con una pasta specifica. Si applica la pasta anche sul nuovo pignone e si monta il tutto, assicurandosi che la rondella e il bullone siano al loro posto. Il bullone va serrato a 60 Newton metri.

4. Serraggio del bullone con l'aiuto del freno posteriore

Per serrare il bullone, si consiglia di avere un aiutante che prema il freno posteriore per tenere la ruota ferma e impedire al pignone di muoversi. Il bullone va serrato con una chiave dinamometrica a 60 Newton metri e, se necessario, si può premere più forte sul freno per facilitare l'operazione. Una volta serrato, si può rimontare la protezione del pignone e la moto è pronta per l'uso.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video