Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 125
  6. : Come si sostituiscono le leve e le manopole della KTM Duke 125?

Modello: Ktm Duke 125
Parte: Leva Freno Frizione
Come si sostituiscono le leve e le manopole della KTM Duke 125?

Per poter sostituire le leve della KTM Duke 125 bisogna andare ad allentare il dado che si trova nella parte inferiore della leva, che fissa quest'ultima al suo perno. Dopo aver rimosso il dado e anche il perno, sarà possibile sfilare anche la leva stessa. Allentando le viti che fissano il dispositivo di supporto della leva, sarà possibile rimuovere quest'ultimo e sfilare anche le vecchie manopole. Dal loro interno, bisognerà rimuovere il cilindro, sul quale dovranno essere infilate le nuove manopole. Avvenuta la sostituzione, sarà possibile installare nuovamente le manopole e le leve, montando nuovamente tutte le parti precedentemente rimosse.

Inserito il 20 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le leve e le manopole della KTM Duke 125

Il video mostra come sostituire le leve e le manopole della KTM Duke 125. Per sostituire le leve, è necessario allentare il dado che fissa la leva al suo perno e rimuovere la leva stessa. Poi, allentando le viti, è possibile rimuovere il dispositivo di supporto della leva e sfilare le vecchie manopole. Dopo aver rimosso il cilindro dalle vecchie manopole, si possono infilare le nuove manopole e rimontare tutte le parti precedentemente rimosse.

2. Come sostituire la leva dell'acceleratore della KTM Duke 125

Il video mostra come sostituire la leva dell'acceleratore della KTM Duke 125. Per sostituirla, è necessario rimuovere il dado e il bullone che la fissano al manubrio. Poi, è possibile rimuovere la leva e la guaina dell'acceleratore per sostituirle con i nuovi pezzi. Dopo aver infilato il cavo dell'acceleratore nella nuova guaina, è possibile rimontare la leva e il suo fissaggio al manubrio.

3. Come rimuovere la vecchia manopola del gas della KTM Duke 125

Il video mostra come rimuovere la vecchia manopola del gas della KTM Duke 125. Per rimuoverla, si può utilizzare un coltello o riscaldare la manopola per farla scorrere via. Dopo aver rimosso la vecchia manopola, si può infilare la nuova manopola e chiudere la guaina del gas. Infine, si può rimontare la leva dell'acceleratore e il suo fissaggio al manubrio.

4. Come rimontare le nuove manopole e le leve sulla KTM Duke 125

Il video mostra come rimontare le nuove manopole e le leve sulla KTM Duke 125. Dopo aver infilato il cilindro nelle nuove manopole, si possono rimontare le manopole e il dispositivo di supporto delle leve. Poi, è possibile rimontare le leve e fissarle al loro perno con il dado. Infine, si può rimontare il fissaggio della leva dell'acceleratore al manubrio e verificare che tutto funzioni correttamente.

5. Come sostituire le leve del freno e della frizione su una moto

Il video mostra una persona che sostituisce le leve del freno e della frizione su una moto. La persona spiega come rimuovere le vecchie leve e installare le nuove. Il lavoro sembra essere abbastanza semplice e richiede solo pochi strumenti. La persona mostra anche come regolare la frizione per farla funzionare correttamente.

6. Come rimuovere e installare la leva del freno su una moto

Nella prima parte del video, la persona mostra come rimuovere la vecchia leva del freno e installare la nuova. Questo lavoro sembra essere molto facile e richiede solo un paio di strumenti. La persona mostra anche come regolare la leva del freno per farla funzionare correttamente.

7. Come rimuovere e installare la leva della frizione su una moto

Nella seconda parte del video, la persona mostra come rimuovere la vecchia leva della frizione e installare la nuova. Questo lavoro richiede alcuni strumenti diversi, ma sembra essere abbastanza facile. La persona mostra anche come regolare la frizione per farla funzionare correttamente.

8. Come rimuovere e installare la copertura del manubrio su una moto

Nella terza parte del video, la persona mostra come rimuovere la vecchia copertura del manubrio e installare la nuova. Questo lavoro richiede solo pochi strumenti, ma la vecchia copertura sembra essere molto difficile da rimuovere. La persona mostra anche come rimettere a posto i cavi e i fili dopo aver installato la nuova copertura.

9. Riparazioni future per la moto: rimozione del serbatoio del carburante e riparazione del sistema ABS.

Nella quarta parte del video, la persona mostra alcune parti della moto che intende riparare in futuro. Questo include la rimozione del serbatoio del carburante e la riparazione del sistema ABS. La persona sembra avere familiarità con la riparazione di moto e sembra essere in grado di fare molte riparazioni da sola.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video