Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc 125
  6. : Come sostituire il filtro dell'aria di un KTM EXC 125

Modello: Ktm Exc 125
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro dell'aria di un KTM EXC 125

Prima di poter iniziare, dovremo posizionare il nostro KTM EXC 125 in posizione verticale. Iniziamo quindi andando a disincastrare e rimuovere la copertura laterale posteriore sinistra, semplicemente tirandola verso di noi. Così facendo, avremo raggiunto il filtro dell'aria. Procediamo quindi andando a disincastrare ed estrarre il filtro dell'aria dal relativo alloggiamento, per poi sfilare il supporto interno di plastica. Quando avremo completato questo passaggio, avremo terminato con successo lo smontaggio. Per montare il filtro dell'aria nuovo, dovremo solo seguire questi passaggi all'inverso, ed avremo concluso la sostituzione.

Inserito il 7 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro dell'aria su una KTM EXC 125

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria su una KTM EXC 125. Prima di iniziare, è necessario posizionare la moto in posizione verticale e rimuovere la copertura laterale posteriore sinistra. Una volta rimossa la copertura, è possibile estrarre il filtro dell'aria dal suo alloggiamento e rimuovere il supporto interno di plastica. Per montare il nuovo filtro, basta seguire i passaggi all'inverso.

2. L'importanza della sostituzione del filtro dell'aria per la vita del motore

Il filtro dell'aria è una parte fondamentale della moto e la sua sostituzione è importante per garantire una lunga vita al motore e un funzionamento ottimale. La KTM è particolarmente facile da smontare, non sono necessari strumenti per accedere al filtro dell'aria. Una volta rimosso il filtro, è importante pulire la zona intorno all'alloggiamento per evitare che la polvere cada all'interno del motore.

3. I passaggi per sostituire il filtro dell'aria su una KTM EXC 125

Per sostituire il filtro dell'aria, è necessario rimuovere il supporto interno di plastica e sostituire il vecchio filtro con uno nuovo. Il filtro è simmetrico, quindi non è necessario preoccuparsi della direzione in cui va montato. Una volta posizionato il nuovo filtro, è possibile rimontare il supporto interno di plastica e assicurarsi che il filtro sia ben posizionato.

4. Come rimontare la copertura laterale posteriore sinistra dopo la sostituzione del filtro dell'aria

Infine, è possibile rimontare la copertura laterale posteriore sinistra. Questo passaggio è semplice e richiede solo di posizionare la copertura nella sua sede e inserire i due ganci. La sostituzione del filtro dell'aria è un'operazione semplice che può essere eseguita senza l'uso di strumenti particolari. La sostituzione regolare del filtro dell'aria è importante per garantire un funzionamento ottimale della moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video