Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 125
  6. : Come si sostituisce la marmitta della KTM Duke 125?

Modello: Ktm Duke 125
Parte: Marmitta
Come si sostituisce la marmitta della KTM Duke 125?

Per poter sostituire la marmitta della KTM Duke 125 bisogna andare a posizionare la moto su un cavalletto e successivamente bisognerà svitare la vite del supporto inferiore della marmitta stessa. Una volta che tale vite sarà stata allentata, sarà possibile andare ad allentare il bullone dell'anello di fissaggio che si trova nella parte di congiunzione tra la marmitta e lo scarico. Quando anche l'anello di fissaggio sarà stato aperto, sarà possibile sfilare la vecchia marmitta in modo che venga sostituita con un nuovo pezzo di ricambio: questo dovrà essere collegato al supporto e unito al condotto di scarico tramite l'anello di fissaggio.

Inserito il 26 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la marmitta della KTM Duke 125

Il video mostra come sostituire la marmitta della KTM Duke 125. Per iniziare, è necessario sollevare la moto su un cavalletto e svitare la vite del supporto inferiore della marmitta. Successivamente, occorre allentare il bullone dell'anello di fissaggio che si trova tra la marmitta e lo scarico. Una volta aperto l'anello di fissaggio, si può rimuovere la vecchia marmitta e sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio, collegandolo al supporto e all'uscita di scarico tramite l'anello di fissaggio.

2. Proteggere la marmitta dalla corrosione e rimuovere i bulloni di fissaggio

Per proteggere la nuova marmitta dal deterioramento causato dall'esposizione alle intemperie, il protagonista del video ha utilizzato uno spray trasparente per verniciare la marmitta. Inoltre, ha spiegato come rimuovere i bulloni che fissano la marmitta al telaio e al supporto dell'uscita di scarico, utilizzando diverse teste di cacciavite per applicare la giusta pressione.

3. Rimozione della vecchia marmitta e consigli utili

La rimozione della vecchia marmitta dalla moto è stata resa difficile dal fatto che era bloccata da un supporto a forma di tubo. Il protagonista del video ha consigliato di utilizzare una vite a testa piatta per rimuovere il supporto e ha suggerito di utilizzare un po' di schiuma sotto la moto per evitare danni alla nuova marmitta durante la rimozione.

4. Prova del suono della nuova marmitta

Dopo aver installato la nuova marmitta, il protagonista del video ha fatto una prova del suono, che ha rivelato un suono molto forte e potente. Infine, ha mostrato come fissare la marmitta al telaio e all'uscita di scarico tramite le molle e un supporto, e ha spiegato come praticare un foro per far passare un bullone.

Come si sostituisce il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508?

Il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508 potrà essere sostituito andando ad allentare le viti che fissano il pannello di protezione laterale del veicolo, che si troverà sul lato sinistro immediatamente sotto al serbatoio del carburante. Quando questo pannello sarà stato rimosso, sarà possibile procedere svitando le viti che fissano anche il filtro sottostante, che potrà così essere rimosso dall'interno della sua scatola; in questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro nella sua sede, fissandolo con le viti apposite e coprendo poi il tutto con la carenatura laterale che è stata rimossa in precedenza.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video