Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Adventure 390
  6. : Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Ktm Adventure 390

Modello: Ktm Adventure 390
Parte: Olio Motore
Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Ktm Adventure 390

Vediamo in questa breve guida le istruzioni che ci permetteranno di effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio e del filtro dell'olio della Ktm Adventure 390. Come prima cosa andiamo a svitare le viti della carena di plastica inferiore al motore; quindi utilizziamo una chiave a bussolotto per svitare la vite di sfogo, facendo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto svitiamo le viti del coperchio del filtro dell'olio, in modo da rimuoverlo e sostituirlo con quello nuovo; svitiamo la vite di carico per versare il nuovo olio motore, seguendo il video fino alla fine!

Inserito il 17 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Istruzioni per il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio e del filtro dell'olio della Ktm Adventure 390.

Questa guida fornisce istruzioni per il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio e del filtro dell'olio della Ktm Adventure 390. La prima cosa da fare è svitare le viti della carena di plastica inferiore al motore e utilizzare una chiave a bussolotto per svitare la vite di sfogo e far scolare l'olio in un recipiente. Successivamente, si svitano le viti del coperchio del filtro dell'olio e lo si rimuove per sostituirlo con quello nuovo. Si svita la vite di carico per versare il nuovo olio motore.

2. Rimozione dello schermo e del filtro dell'olio per la pulizia e la sostituzione.

Dopo aver rimosso la carena, si trova uno schermo che cattura tutti i detriti che vengono prodotti dal motore. Viene rimosso per pulirlo con del contatto o del brake cleaner e successivamente reinserito. Sul lato opposto del motore si trova il filtro dell'olio che viene rimosso con una chiave a bussola. Una volta rimosso il vecchio filtro, viene inserito il nuovo e si rimette il coperchio con una coppia di serraggio di 10 Nm.

3. Riavvio del motore e controllo del livello dell'olio.

Dopo aver fatto questi passaggi, si può riavviare il motore per far scorrere il nuovo olio. A questo punto, si controlla il livello dell'olio nella finestra di controllo e, se necessario, si aggiunge altro olio. Infine, si rimette la carena e si puliscono gli strumenti. La guida consiglia di consultare sempre il manuale per le istruzioni dettagliate.

4. Consigli per la sicurezza e la manutenzione.

La guida consiglia anche di indossare i guanti quando si lavora con i prodotti chimici e di utilizzare un imbuto per versare l'olio. Inoltre, si consiglia di verificare lo stato delle guarnizioni e di non serrare troppo le viti per evitare di danneggiare i filetti. Infine, si ricorda di pulire gli strumenti e di controllare il livello dell'olio prima di andare in moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video