Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Rc 125
  6. : Come smontare la ruota anteriore della Ktm Rc 125

Modello: Ktm Rc 125
Parte: Ruota
Come smontare la ruota anteriore della Ktm Rc 125

Andiamo a scoprire in questa breve e semplice guida le istruzioni su come smontare e sostituire la ruota anteriore della moto Ktm Rc 125. Innanzitutto solleviamo la nostra moto col cavalletto anteriore, in modo da alzare la moto da terra; dopodiché andiamo a svitare le viti di fissaggio della carena di plastica della forcella, in modo da rimuoverla. A questo punto svitiamo il perno centrale della ruota, utilizzando una chiave a bussolotto, in modo da sfilarlo; quindi allentiamo le viti della forcella e rimuoviamo la ruota, sostituendo, eventualmente, lo pneumatico o il cerchione. Non ci resta che rimontare il tutto!

Inserito il 9 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la ruota anteriore della moto Ktm Rc 125

Il tutorial spiega come smontare e sostituire la ruota anteriore della moto Ktm Rc 125. La prima cosa da fare è sollevare la moto con un cavalletto anteriore. Successivamente, è necessario svitare le viti di fissaggio della carena di plastica della forcella per rimuoverla e avere accesso alla ruota.

2. Sostituzione della ruota anteriore della moto Ktm Rc 125

Una volta rimosso il parafuso centrale della ruota con una chiave a bussolotto, è possibile allentare le viti della forcella e rimuovere la ruota. In questo modo, è possibile sostituire lo pneumatico o il cerchione se necessario. Infine, la ruota può essere rimontata, stringendo le viti della forcella per assicurare una corretta tenuta.

3. Importanti accorgimenti per la rimozione della ruota anteriore della moto Ktm Rc 125

Il tutorial sottolinea l'importanza di rimuovere i due piccoli bulloni sul lato destro e sinistro della forcella per rilasciare il perno centrale della ruota. Inoltre, il video mostra come rimuovere la ruota con delicatezza per evitare di danneggiare la moto. Infine, il tutorial raccomanda di stringere le viti della forcella per assicurare che la ruota sia saldamente fissata alla moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video