Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc 125
  6. : Sostituzione dell'olio della trasmissione della Ktm EXC 125

Modello: Ktm Exc 125
Parte: Olio Del Cambio
Sostituzione dell'olio della trasmissione della Ktm EXC 125

Vediamo oggi i passaggi che ci permetteranno di effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio della trasmissione, della moto da enduro Ktm EXC 125 due tempi. Innanzitutto facciamo scaldare il motore per qualche minuto e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a bussolotto, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché puliamo per bene il tappo dell'olio dai residui metallici, come illustrato nel video. Infine svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco col nuovo olio del cambio.

Inserito il 2 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla Ktm EXC 125 due tempi

Il video mostra i passaggi per effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla moto da enduro Ktm EXC 125 due tempi, sostituendo l'olio della trasmissione. Si inizia facendo scaldare il motore per qualche minuto e svitando il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente si pulisce per bene il tappo dell'olio dai residui metallici e si svita il tappo di carico per effettuare il rabbocco col nuovo olio del cambio.

2. Utilizzo dell'olio adatto e della chiave dinamometrica per il rabbocco

Viene poi spiegato che l'olio utilizzato è il motul 15 50 3, la cui viscosità è adatta alla moto in questione. Viene inoltre mostrato l'utilizzo di un drehmomentschlüssel per serrare le viti al giusto grado di forza. Si consiglia di effettuare il cambio dell'olio ogni 40 ore di utilizzo e di controllare che la superficie su cui si posa il tappo sia pulita e priva di residui.

3. L'importanza della manutenzione ordinaria per garantire il corretto funzionamento della moto

Infine, viene sottolineata l'importanza di effettuare la manutenzione ordinaria sulla moto, in modo da garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata nel tempo. Si consiglia di fare attenzione a ogni dettaglio e di non trascurare nessun passaggio, per evitare problemi futuri. Il video si conclude con un invito a seguire il canale per ulteriori video di manutenzione e cura della moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video