Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Xc 300
  6. : Sostituzione dell'olio del cambio della Ktm XC 300

Modello: Ktm Xc 300
Parte: Olio Del Cambio
Sostituzione dell'olio del cambio della Ktm XC 300

In questo video tutorial vedremo come effettuare la sostituzione dell'olio della trasmissione, eseguendo il regolare tagliando di manutenzione ordinaria, della moto da enduro Ktm XC 300 2 tempi. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e facciamo scaldare il motore per qualche minuto; quindi andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto apriamo il foro di carico e andiamo a versare il nuovo olio motore, del tipo giusto (avente le giuste specifiche, indicate dal libretto di uso e manutenzione della moto)!

Inserito il 18 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio della trasmissione della moto Ktm XC 300 2 tempi

Il video tutorial mostra come effettuare la sostituzione dell'olio della trasmissione della moto da enduro Ktm XC 300 2 tempi. La prima cosa da fare è mettere la moto sul cavalletto e far scaldare il motore per qualche minuto. Successivamente, si svita il bullone di sfogo dell'olio motore e si fa scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. Si apre il foro di carico e si versa il nuovo olio motore, del tipo giusto.

2. Utilizzare un tool apposito per facilitare lo scarico dell'olio

Per facilitare l'operazione di scarico dell'olio, si può utilizzare un'apposita attrezzatura, come il tool di Bulletproof Designs o quello di Tokyo Off-Road. Questo evita di dover rimuovere il paracoppa, che su alcune moto può essere difficile da togliere. Una volta svitato il bullone di scarico, si fa scolare l'olio in un apposito contenitore e si procede alla sostituzione.

3. Versare l'olio giusto nel foro di carico e avvitare il tappo

Per la sostituzione dell'olio, si utilizza Shell Rotella, versando circa 840 ml. L'olio viene versato nel foro di carico, utilizzando un becker graduato. Prima di avvitare il tappo, si applica un po' di grasso sulle filettature e sull'anello di tenuta. Si avvita il tappo a mano e poi si stringe con una chiave a t, senza esagerare.

4. Importanza di cambiare l'olio regolarmente per il corretto funzionamento del motore

Il video consiglia di cambiare l'olio ogni 5-8 ore di guida, a seconda dell'intensità dell'utilizzo. Questa operazione di manutenzione ordinaria è importante per garantire il corretto funzionamento del motore e della trasmissione. Utilizzando gli strumenti giusti e seguendo le istruzioni, si può effettuare la sostituzione dell'olio in modo semplice e veloce.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video