Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 125
  6. : Come sostituire la candela della Ktm Duke 125 - 390

Modello: Ktm Duke 125
Parte: Candele
Come sostituire la candela della Ktm Duke 125 - 390

Nel video tutorial di oggi vedremo come effettuare la sostituzione della candela del motore della Ktm Duke 125, ma anche della Duke 390. Innanzitutto andiamo a smontare il serbatoio del carburante, rimuovendo prima la sella del guidatore e del passeggero; quindi svitiamo tutte le viti che troviamo sui lati, scollegando il connettore elettrico il tubo della benzina. A questo punto andiamo a rimuovere la pipetta o il connettore della candela dalla testata; quindi utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per svitare e rimuovere la candela, sostituendola con quella nuova (avente la stessa gradazione termica).

Inserito il 25 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la candela del motore della Ktm Duke 125 e 390

Il video tutorial di oggi mostra come sostituire la candela del motore della Ktm Duke 125 e 390. Prima di tutto, bisogna smontare il serbatoio del carburante, rimuovendo la sella del guidatore e del passeggero, svitando tutte le viti sui lati e scollegando il connettore elettrico e il tubo della benzina. Poi, si deve rimuovere la pipetta o il connettore della candela dalla testata e utilizzare una chiave a bussolotto con prolunga per svitare e rimuovere la candela, sostituendola con quella nuova (avente la stessa gradazione termica).

2. Consigli utili per la sostituzione della candela

Durante il video, si consiglia di coprire il serbatoio e di prestare attenzione al fatto che il beccuccio del carburante può ancora fuoriuscire del carburante. Inoltre, si raccomanda di acquistare una candela adatta al modello e all'anno della propria moto. Quando si avvita la nuova candela, è importante prestare attenzione all'angolazione e all'uso del corretto valore di coppia.

3. Riposizionamento del connettore e rimontaggio dei pezzi smontati

Infine, si riposiziona il connettore della candela e si rimonta il serbatoio e tutti gli altri pezzi precedentemente smontati. Una curiosità: il video chiede ai propri spettatori se hanno mai trovato un anello di gomma grigia sulla loro candela, che ha impedito loro di sostituirla senza rimuovere il serbatoio del carburante. Si chiede se questo anello ha una funzione specifica o se è solo un dettaglio inutile.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video