Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Super Duke 1290 R
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della KTM Super Duke 1290?

Modello: Ktm Super Duke 1290 R
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della KTM Super Duke 1290?

Per poter sostituire le pastiglie del freno posteriore della KTM Super Duke 1290 bisogna andare ad allentare il dado centrale che fissa la pinza del freno al relativo disco: in questo modo la pinza potrà essere staccata dal disco, una volta che il dado sarà stato allentato. In questo modo si potranno sfilare le pastiglie posizionate al suo interno e sostituirle con dei nuovi pezzi di ricambio; quando le nuove pastiglie saranno state inserite, sarà possibile riposizionare la pinza del freno sul disco e fissarla con il relativo perno. Dopo l'installazione si potrà verificare che il freno funzioni correttamente.

Inserito il 15 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie del freno posteriore della KTM Super Duke 1290

In questo video, il protagonista mostra come sostituire le pastiglie del freno posteriore della sua KTM Super Duke 1290. Per farlo, è necessario allentare il dado centrale che fissa la pinza del freno al disco, in modo da poter rimuovere le vecchie pastiglie e inserirne di nuove. Le nuove pastiglie sono in carbonio ceramica e costano circa 20 sterline più IVA.

2. Rimozione delle vecchie pastiglie e inserimento delle nuove

Per rimuovere le pastiglie, il protagonista deve rimuovere la clip, il perno e la molla della pinza del freno. Poi pulisce tutto accuratamente e inserisce le nuove pastiglie. Per farlo, deve spingere indietro i pistoni per fare spazio al disco.

3. Controllo del funzionamento del freno dopo la sostituzione

Dopo aver montato le nuove pastiglie, il protagonista deve rimettere la pinza del freno al suo posto e fissarla con il perno. Poi controlla che il freno funzioni correttamente. Il lavoro richiede un po' di attenzione e precisione, ma con un po' di pratica si può fare da soli.

4. Sostituire le pastiglie del freno posteriore della KTM Super Duke 1290: un lavoro semplice e veloce

In conclusione, il protagonista dimostra come sostituire le pastiglie del freno posteriore della sua KTM Super Duke 1290 in modo semplice e veloce. Grazie alle nuove pastiglie in carbonio ceramica, il freno funziona meglio e dura più a lungo. Se si ha un po' di manualità e pazienza, si può fare da soli risparmiando sui costi della manodopera.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video