Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc F 350
  6. : Come sostituire la leva della frizione della KTM Exc 350

Modello: Ktm Exc F 350
Parte: Leva Freno Frizione
Come sostituire la leva della frizione della KTM Exc 350

Vediamo in questa guida le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la leva della frizione (ma vale anche per la leva del freno anteriore) della moto da enduro KTM Exc 350. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a svitare il perno della leva della frizione, utilizzando una chiave a stella e una a bussolotto con prolunga; quindi scolleghiamo il cavo della leva della frizione, come illustrato nel video. A questo punto installiamo la nuova leva originale, effettuando infine la regolazione del cavo e della frizione, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 1 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della leva della frizione su una KTM Exc 350

In questo video tutorial, si mostra come sostituire la leva della frizione su una KTM Exc 350. In primo luogo, si deve sollevare la moto sul cavalletto e svitare il perno della leva della frizione con una chiave a stella e una a bussolotto con prolunga. Successivamente, si scollega il cavo della leva della frizione. Si può quindi installare la nuova leva originale e regolare il cavo e la frizione seguendo il tutorial.

2. Come risolvere il problema di una leva della frizione appiccicosa o scricchiolante su una moto con frizione idraulica

Se la moto ha una frizione idraulica, può accadere che la leva della frizione diventi appiccicosa o scricchiolante. Per risolvere il problema, si può utilizzare una chiave a brugola da 8 mm, un po' di grasso, carta vetrata a grana fine, WD-40 e panni. Si deve rimuovere la leva della frizione, prestare attenzione alla molla che potrebbe uscire, quindi pulire e lubrificare le parti interessate e rimontare il tutto.

3. Consigli utili per la sostituzione della leva della frizione sulla moto

Per sostituire la leva della frizione, è necessario avere gli strumenti giusti e seguire le istruzioni passo dopo passo. In questo modo, si può risolvere il problema della leva appiccicosa o scricchiolante e avere una frizione fluida e facile da usare. Si consiglia di fare attenzione alla molla e alla guida in plastica sottile, che possono essere facilmente smarrite.

4. Importanza della lubrificazione e della corretta posizione del perno di fissaggio della leva della frizione

Infine, è importante lubrificare le parti interessate con il grasso preferito e pulirle con carta vetrata a grana fine. Si deve anche prestare attenzione alla posizione del perno di fissaggio della leva della frizione e non stringere troppo la vite, per evitare di schiacciare le parti e rendere la frizione troppo rigida. Seguendo queste semplici istruzioni, si può avere una leva della frizione perfettamente funzionante e una moto da enduro pronta per l'uso.

    Vedi anche

Come si sostituiscono gli ammortizzatori posteriori della Triumph Scrambler 1200 XE?

Per poter sostituire gli ammortizzatori posteriori della Triumph Scrambler 1200 XE bisogna andare ad allentare le viti che fissano questi ultimi al proprio alloggiamento: questi si troveranno nella parte posteriore della moto, immediatamente sopra alla ruota posteriore nelle due parti laterali. Si dovranno allentare le viti che li fissano, posizionate nella parte inferiore e nella parte superiore di ogni ammortizzatore: quando le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando gli ammortizzatori dalla sua sede in modo che sia possibile inserire quelli nuovi, verificando che tutto sia funzionante.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video