Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Exc 530
  6. : Sostituzione dell’olio del cambio della Ktm EXC 530

Modello: Ktm Exc 530
Parte: Olio Del Cambio
Sostituzione dell’olio del cambio della Ktm EXC 530

Scopriamo oggi il procedimento che ci permetterà di effettuare la sostituzione dell’olio della trasmissione della moto da enduro Ktm EXC 530. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a svitare la vite di sfogo dell’olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; puliamo quindi il piccolo filtro dell’olio a rete. A questo punto andiamo a svitare il tappo di carico, che troviamo sulla parte alta; effettuiamo quindi il rabbocco col nuovo olio del cambio, adatto alla nostra trasmissione (in questo caso viene versato un’olio 10W50 sintetico).

Inserito il 20 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio della trasmissione della moto KTM EXC 530

Il video mostra il procedimento per sostituire l'olio della trasmissione della moto da enduro KTM EXC 530. Innanzitutto, la moto viene messa sul cavalletto e viene svitata la vite di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente. Viene poi pulito il piccolo filtro dell'olio a rete. Successivamente, viene svitato il tappo di carico sulla parte alta e viene effettuato il rabbocco con nuovo olio del cambio, adatto alla trasmissione.

2. Preparazione per la sostituzione dell'olio della trasmissione

Il manuale della KTM consiglia di iniziare il lavoro con la moto riscaldata e su una superficie piatta o su un cavalletto. Viene utilizzato un contenitore adatto per raccogliere l'olio esausto e viene svitata la vite di scarico della trasmissione, che si trova sulla parte sinistra del motore. La maggior parte dell'olio viene drenata in questo modo. Viene poi rimossa la vite del filtro dell'olio della trasmissione, situata sotto la moto. Il filtro viene pulito con un detergente per parti elettriche o con un magnete.

3. Aggiunta dell'olio nuovo e controllo del livello

Una volta pulito il filtro dell'olio, viene rimesso a posto e avvitata la vite. Viene poi svitata la vite di scarico della trasmissione e viene aggiunto nuovo olio del cambio. Il manuale della KTM consiglia di utilizzare olio 10W50 sintetico. Viene aggiunto l'olio necessario e viene controllato il livello dell'olio con la vite di controllo dell'olio sulla parte destra del motore. Viene poi rimontato il paracolpi.

4. Consigli per la manutenzione della moto e informazioni sull'olio utilizzato

Il video consiglia di seguire il manuale della KTM per la manutenzione della moto. Viene utilizzato un olio sintetico 10W40 per moto da corsa della marca Mobil 1. Il video fornisce informazioni utili sulla quantità di olio necessaria e sulla posizione dei vari componenti per effettuare la sostituzione dell'olio della trasmissione. Alla fine del lavoro, viene controllato il livello dell'olio con la vite di controllo dell'olio sulla parte destra del motore.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video