Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Super Adventure
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della KTM Super Adventure?

Modello: Ktm Super Adventure
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della KTM Super Adventure?

La sostituzione del filtro dell'aria della KTM Super Adventure si esegue andando a svitare le viti che fissano il serbatoio del carburante e la sella: quando queste viti saranno state allentate, sarà possibile rimuovere entrambe le componenti, scollegandone anche i connettori corrispondenti. Dopo la rimozione, sarà possibile accedere alle viti che fissano il coperchio della scatola del filtro sottostante: svitando tali viti, sarà possibile rimuovere il coperchio e sfilare il filtro dell'aria posto al suo interno. Dopo la rimozione si potrà inserire il nuovo filtro e chiudere il tutto inserendo il coperchio, il serbatoio e la sella.

Inserito il 23 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere e sostituire il filtro dell'aria sulla KTM Super Adventure

Il video mostra come rimuovere la scatola del filtro dell'aria dalla KTM Super Adventure. Per iniziare, è necessario rimuovere il serbatoio del carburante e la sella. Successivamente, si possono svitare le viti che fissano il coperchio della scatola del filtro per accedere al filtro stesso. Dopo aver rimosso il filtro, si può sostituirlo con un nuovo filtro e rimontare il tutto.

2. Rimozione delle viti per accedere al filtro dell'aria

Il processo di rimozione della scatola del filtro dell'aria richiede la rimozione di otto viti che fissano la parte superiore della scatola. Una volta rimosse le viti, si può rimuovere la parte superiore della scatola e accedere al filtro dell'aria. Il filtro può essere facilmente rimosso e sostituito con un nuovo filtro.

3. Rimozione completa della scatola del filtro dell'aria

Per rimuovere completamente la scatola del filtro dell'aria, è necessario rimuovere anche i tubi e le connessioni che la fissano alla moto. Ci sono anche alcuni tubi di scarico che devono essere rimossi. Una volta rimossi tutti i tubi e le connessioni, la scatola del filtro dell'aria può essere facilmente rimossa.

4. Procedura per rimontare la scatola del filtro dell'aria

Per rimontare la scatola del filtro dell'aria, è necessario seguire la procedura inversa. Prima di tutto, assicurarsi di non perdere le guarnizioni che fissano la scatola del filtro dell'aria alla moto. Queste guarnizioni sono importanti per garantire una tenuta ermetica. Una volta rimontata la scatola del filtro dell'aria, è possibile rimontare il serbatoio del carburante e la sella.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video