Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 390
  6. : Come sostituire la catena di trasmissione della KTM Duke 390

Modello: Ktm Duke 390
Parte: Catena
Come sostituire la catena di trasmissione della KTM Duke 390

Vediamo in questa guida le istruzioni su come smontare e sostituire la catena della moto Ktm Duke 390, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo ad alzare la ruota posteriore da terra; quindi andiamo a svitare il perno centrale, in modo da rimuovere la ruota e scollegare la catena, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo la catena dal pignone, installando quindi quella nuova; effettuiamo la lubrificazione della catena e rimontiamo la ruota posteriore. Non ci resta che regolare la catena seguendo le istruzioni riportate sul libretto di uso e manutenzione!

Inserito il 12 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione della catena della moto Ktm Duke 390

La guida illustra come smontare e sostituire la catena della moto Ktm Duke 390. Inizialmente, si deve alzare la ruota posteriore della moto dal suolo e svitare il perno centrale per rimuovere la ruota e scollegare la catena. Successivamente, si deve scollegare la catena dal pignone e installare quella nuova. Dopo aver lubrificato la catena, si rimonta la ruota posteriore e si regola la catena seguendo le istruzioni del libretto di uso e manutenzione.

2. Rimozione della mutter e della ritzel

Per smontare la catena, si deve rimuovere la mutter e la ritzel. Si consiglia di usare guanti per evitare di sporcarsi con la catena. La ritzel vecchia va rimossa e sostituita con quella nuova. Dopo aver posizionato la ritzel, si deve verificare che ci sia lo spazio necessario per la catena e che gli spessori siano posizionati correttamente.

3. Sostituzione della catena con l'uso della "wasserbombe"

Per sostituire la catena, si consiglia di usare un attrezzo chiamato "wasserbombe", che permette di fissare la catena ai bettelli. Si deve fare attenzione a posizionare la catena correttamente e a fissarla con cura. Infine, si deve regolare la tensione della catena seguendo le istruzioni del libretto di uso e manutenzione.

4. Consigli utili per la manutenzione della catena

La guida fornisce anche alcuni consigli utili, come lubrificare la catena prima di rimontarla e usare prodotti specifici per la pulizia e la manutenzione della catena. Inoltre, si consiglia di controllare regolarmente la tensione della catena per evitare problemi durante la guida.

Come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti posti alla sinistra del display per il tempo necessario affinché l'orario inizi a lampeggiare. Regoliamo successivamente l'ora con il tasto superiore, regoliamo i minuti con il tasto inferiore e salviamo l'impostazione tenendoli entrambi premuti una seconda volta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video