Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 200
  6. : Come sostituire il filtro dell'aria nella KTM Duke 200?

Modello: Ktm Duke 200
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro dell'aria nella KTM Duke 200?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il filtro dell'aria nella KTM Duke 200, operazione estremamente semplice e veloce. Rimuoviamo prima di tutto la sella del passeggero, dopodiché rimuoviamo anche quella del conducente e, utilizzando una semplice giravite dalla punta a croce, svitiamo le sei viti poste lungo il perimetro della scatola del filtro. Separiamo successivamente lo sportello, estraiamo il vecchio filtro e puliamo l'interno dell'alloggiamento da ogni eventuale residuo di sporco presente. A questo punto, possiamo inserire il ricambio e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Inserito il 2 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria nella KTM Duke 200

Questo tutorial spiega come sostituire il filtro dell'aria nella KTM Duke 200. Innanzitutto, si deve rimuovere la sella del passeggero e quella del conducente. Utilizzando un giravite a croce, si svitano le sei viti lungo il perimetro della scatola del filtro. Si separa lo sportello, si estrae il vecchio filtro e si pulisce l'interno dell'alloggiamento da eventuali residui di sporco. Successivamente, si inserisce il nuovo filtro e si ricompone il tutto seguendo la procedura inversa.

2. Rimontaggio corretto del filtro dell'aria

Il video mostra anche come rimontare correttamente il filtro dell'aria. Dopo aver svitato le viti e separato lo sportello, il vecchio filtro viene rimosso e l'interno dell'alloggiamento viene pulito. Successivamente, viene inserito il nuovo filtro e l'intero processo viene seguito in ordine inverso per rimontare il tutto.

3. Frequenza di sostituzione del filtro dell'aria e utilizzo di parti originali KTM

È importante notare che il filtro dell'aria dovrebbe essere sostituito ogni 7.500 chilometri. Inoltre, è consigliabile utilizzare parti originali KTM per garantire una corretta installazione del filtro.

4. Consigli pratici per la sostituzione del filtro dell'aria

Infine, il video offre alcuni consigli pratici, come l'utilizzo di un cacciavite per assicurarsi che il filtro sia ben posizionato nell'alloggiamento. Una volta completata la sostituzione del filtro, le viti vengono riavvitate in modo sicuro e le sedie vengono riposizionate. Il video conclude con un ringraziamento agli spettatori e un invito a guardare i prossimi video.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video