Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Xcf 450
  6. : Come si sostituisce la frizione della KTM XCF 450?

Modello: Ktm Xcf 450
Parte: Frizione
Come si sostituisce la frizione della KTM XCF 450?

Per poter sostituire la frizione della KTM XCF 450 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter corrispondente, situato sul fianco destro della moto: una volta che le viti di fissaggio del carter saranno state allentate, sarà possibile rimuovere quest'ultimo, in modo che si abbia accesso alla frizione sottostante. Svitando i bulloni corrispondenti, si potranno estrarre tutti i dischi che compongono la frizione, in modo da andare ad inserire i nuovi pezzi di ricambio; dopo che questi saranno stati inseriti, bisognerà fissarli con le viti corrispondenti e coprire di nuovo il tutto con il carter.

Inserito il 8 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della frizione di una KTM XCF 450

Il testo fornisce istruzioni su come sostituire la frizione di una KTM XCF 450. Per fare ciò, è necessario allentare le viti che fissano il carter corrispondente sul fianco destro della moto. Una volta che il carter è stato rimosso, è possibile estrarre i dischi della frizione e inserire i nuovi pezzi di ricambio. Dopo aver fissato i nuovi pezzi con le viti, è necessario coprire il tutto con il carter.

2. Problemi comuni con la frizione e soluzioni

Il testo descrive anche un problema comune che può verificarsi con la frizione, ossia l'usura delle piastre. Questo può causare un'azione incompleta della frizione, sia nell'ingaggio che nello sgancio. Per risolvere il problema, è consigliato sostituire le piastre della frizione con nuovi pezzi di ricambio. Nel testo vengono forniti dettagli su come rimuovere le vecchie piastre e installare le nuove.

3. Il meccanismo idraulico della frizione della KTM XCF 450

Viene inoltre menzionato il meccanismo idraulico della frizione della KTM XCF 450. Questo meccanismo utilizza un'asta di spinta che va attraverso un attuatore idraulico per separare le piastre della frizione. È importante assicurarsi che l'asta di spinta sia presente durante la sostituzione delle piastre della frizione.

4. L'importanza della lubrificazione delle piastre della frizione

Infine, viene sottolineata l'importanza di lubrificare adeguatamente le nuove piastre della frizione prima di installarle. Questo evita che le piastre si inceppino o si danneggino prematuramente. Dopo aver completato la sostituzione delle piastre, è necessario verificare che tutto sia pulito e correttamente allineato prima di richiudere il carter e riempire l'olio.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508?

Il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508 potrà essere sostituito andando ad allentare le viti che fissano il pannello di protezione laterale del veicolo, che si troverà sul lato sinistro immediatamente sotto al serbatoio del carburante. Quando questo pannello sarà stato rimosso, sarà possibile procedere svitando le viti che fissano anche il filtro sottostante, che potrà così essere rimosso dall'interno della sua scatola; in questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro nella sua sede, fissandolo con le viti apposite e coprendo poi il tutto con la carenatura laterale che è stata rimossa in precedenza.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video