Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Super Duke 1290 R
  6. : Come azzerare il service nella KTM Super Duke 1290 R?

Modello: Ktm Super Duke 1290 R
Parte: Controlli E Manutenzione
Come azzerare il service nella KTM Super Duke 1290 R?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nella KTM Super Duke 1290 R, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di procedere dovremo aver completato i lavori di manutenzione programmata richiesti. Iniziamo inserendo la chiave e accendendo il quadro strumenti, dopodiché raggiungiamo il menu generale, spostiamo il selettore sulla voce "Options" e teniamo premuti i due pulsanti indicati. Variamo successivamente i due intervalli utilizzando le frecce direzionali, torniamo alla schermata principale e riavviamo il quadro in modo da verificare che il reset sia andato a buon fine.

Inserito il 10 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come azzerare il service nella KTM Super Duke 1290 R

In questo tutorial viene spiegato come azzerare il service nella KTM Super Duke 1290 R. L'operazione è molto semplice e veloce. Prima di iniziare, è necessario aver completato i lavori di manutenzione programmata richiesti. Si inizia inserendo la chiave e accendendo il quadro strumenti. Successivamente si raggiunge il menu generale, si seleziona la voce "Options" e si tengono premuti i due pulsanti indicati. Si possono quindi modificare gli intervalli desiderati utilizzando le frecce direzionali. Infine, si riavvia il quadro strumenti per verificare che il reset sia stato effettuato correttamente.

2. Rimuovere l'avviso di cambio olio autonomamente

Nel video viene mostrato come rimuovere l'avviso di cambio olio che compare quando è necessario effettuare un cambio olio. Questa operazione può essere eseguita autonomamente, senza dover andare dal concessionario per collegare il computer. Si accende la moto e si accede al menu delle opzioni. Tenendo premuti i due pulsanti indicati, si seleziona il prossimo intervallo di manutenzione desiderato utilizzando il joystick. Una volta impostato, si conferma la scelta e si completa l'operazione.

3. Un trucco utile per effettuare il cambio olio da soli

Il video fornisce un trucco utile per chi desidera effettuare il cambio olio da solo, evitando di dover recarsi dal concessionario per spegnere l'avviso. È sufficiente seguire le istruzioni fornite nel tutorial per azzerare il service in modo semplice e veloce. Questo permette di risparmiare tempo e denaro, oltre a fornire una maggiore autonomia nella gestione della manutenzione della moto.

4. Prestare attenzione alle scadenze dei prossimi interventi di manutenzione

Il tutorial suggerisce anche di prestare attenzione alle scadenze dei prossimi interventi di manutenzione, in modo da poter programmare in anticipo le operazioni da effettuare. Questo permette di mantenere la moto in perfette condizioni e di prevenire eventuali problemi o guasti. Seguendo le indicazioni fornite nel video, è possibile tenere sotto controllo le scadenze e pianificare gli interventi di manutenzione in base alle proprie esigenze.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video