Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. 390 Adventure
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della KTM 390 Adventure?

Modello: Ktm 390 Adventure
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della KTM 390 Adventure?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della KTM 390 Adventure bisogna andare a staccare la parte posteriore della sella, in modo da poter accedere alle viti che fissano quest'ultima al proprio alloggiamento. Dopo che la sella sarà stata liberata, sarà possibile accedere alle componenti sottostanti, individuando il coperchio della scatola del filtro: svitando queste viti, il coperchio potrà essere rimosso e si potrà sfilare il filtro presente al suo interno. Una volta che il vecchio filtro sarà stato rimosso, sarà possibile inserire il nuovo pezzo di ricambio, coprendo poi il tutto con la sella.

Inserito il 14 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria della KTM 390 Adventure

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria della KTM 390 Adventure. Per accedere al filtro, è necessario rimuovere la parte posteriore della sella, svitando le viti che la fissano. Una volta rimossa la sella, si può individuare il coperchio della scatola del filtro e svitare le viti per rimuoverlo. A questo punto, si può estrarre il vecchio filtro e sostituirlo con uno nuovo. Infine, si riposiziona il coperchio e si rimette la sella al suo posto. Il video è stato realizzato durante il periodo di lockdown in India, per mostrare come eseguire la manutenzione di base della moto in assenza di assistenza professionale. L'autore del video invita gli spettatori a rimanere al sicuro e a iscriversi al suo canale.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video