Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. :
  5. Duke 200
  6. : Come sostituire l'olio motore nella KTM Duke 200?

Modello: Ktm Duke 200
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nella KTM Duke 200?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella KTM Duke 200, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto della moto e smontiamo la cover di protezione inferiore. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola, estraiamo il filtro secondario e puliamolo da ogni eventuale residuo. Lasciamo infine fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema, ricomponiamo il tutto, sostituiamo il filtro principale e immettiamo il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Inserito il 25 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio motore nella KTM Duke 200: un'operazione semplice e veloce

In questo tutorial viene mostrato come sostituire l'olio motore nella KTM Duke 200, un'operazione semplice e veloce. Prima di tutto, è necessario attendere che il motore si raffreddi e posizionare un recipiente sotto la moto. Successivamente, bisogna smontare la cover di protezione inferiore e individuare il bullone del foro di drenaggio. Una volta svitato il bullone, si deve estrarre il filtro secondario e pulirlo da eventuali residui. Infine, si lascia fuoriuscire tutto l'olio presente nel sistema, si rimonta tutto, si sostituisce il filtro principale e si aggiunge il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

2. Procedimento passo dopo passo con attrezzi specifici per agevolare l'operazione

Nel video, si vede il procedimento passo dopo passo, con l'utilizzo di specifici attrezzi per agevolare l'operazione. Vengono forniti anche i link per acquistare gli strumenti necessari. Durante il cambio dell'olio, si fa attenzione a non rovesciare l'olio sul pavimento e si utilizzano guanti per proteggere le mani. Una volta terminata l'operazione, si consiglia di fare un controllo visivo per verificare che tutto sia stato rimontato correttamente.

3. Importanza di seguire le istruzioni del manuale del proprietario e fare manutenzione regolare

L'autore del video sottolinea l'importanza di seguire le istruzioni del manuale del proprietario della moto e di fare manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento del veicolo. Inoltre, viene sottolineato che il video è solo a scopo informativo e che è sempre consigliabile rivolgersi a un meccanico qualificato per effettuare interventi di manutenzione sulla propria moto.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video