Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. People S 125
  6. : Cambio pastiglie freno anteriore su Kymco People s

Modello: Kymco People S 125
Parte: Pasticche Freni
Cambio pastiglie freno anteriore su Kymco People s

Con chiave a bussola da 12, svitate i due bulloni che fissano la piastra al disco del freno. Staccate così la pinza e fate uscire le pastiglie esauste. Se non escono da sole tirate un po' la piastra così da far loro spazio. Dato che ci siete, date una bella pulita alla pinza dei freni, utilizzando anche uno spray pulitore per freni. Se siete particolarmente pignoli potete staccare la staffa dalla pinza per pulire ancora meglio. Ora, con un utensile, allargate la sede destinata alle pastiglie nuove che, ovviamente, avranno più spessore di quelle usurate. Inserite le pasticche e avvitate la pinza al disco.

Inserito il 18 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Svitare i bulloni e rimuovere le pastiglie usurate

Il tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori di uno scooter. Per prima cosa, occorre svitare i due bulloni che fissano la piastra al disco del freno con una chiave a bussola da 12. Successivamente, si deve staccare la pinza dei freni e fare uscire le pastiglie usurate. In caso di difficoltà, si può tirare un po' la piastra per far spazio alle pastiglie.

2. Pulire la pinza dei freni e inserire le nuove pastiglie

Dopo aver rimosso le pastiglie usurate, si consiglia di pulire la pinza dei freni con uno spray apposito. Inoltre, se si è particolarmente pignoli, si può staccare la staffa dalla pinza per pulire ancora meglio. A questo punto, si può allargare la sede destinata alle nuove pastiglie con un utensile e inserirle. Infine, si deve avvitare la pinza al disco.

3. Spingere il cilindro nella sede e fare alcune pressioni con la leva dei freni

Per fare spazio alle nuove pastiglie, è necessario spingere il cilindro nella sede con l'aiuto di una morsa e dell'antica pastiglia. Una volta inserite le nuove pastiglie, è importante stringere i bulloni con il giusto grado di tensione e fare alcune pressioni con la leva dei freni per avvicinare le pastiglie al disco. In questo modo, si garantirà un freno efficace e sicuro.

4. Sostituire le pastiglie dei freni anteriori di uno scooter in modo autonomo ed economico

In conclusione, sostituire le pastiglie dei freni anteriori di uno scooter richiede pochi strumenti e un po' di attenzione. Seguendo i passaggi descritti nel tutorial, si potrà effettuare la sostituzione in modo autonomo ed economico. È importante ricordare di fare attenzione alla pulizia della pinza dei freni e di stringere i bulloni con il giusto grado di tensione.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video