Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Like 125
  6. : Come smontare la ruota posteriore su Kymco Like 125

Modello: Kymco Like 125
Parte: Ruota
Come smontare la ruota posteriore su Kymco Like 125

Vediamo in questo video come smontare la ruota posteriore su una scooter Kymco Like 125, in semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa posizioniamo lo scooter sul cavalletto centrale e andiamo a rimuovere le tre viti di fissaggio del silenziatore della marmitta, utilizzando una chiave a bussolotto; una volta rimosso il silenziatore possiamo svitare le viti della pinza del freno, in modo da staccarla dal disco. A questo punto svitiamo la vite del parafango e quella della sospensione, scollegandola; non ci resta che svitare il bullone centrale della ruota per rimuoverla, utilizzando una chiave a bussola!

Inserito il 1 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della ruota posteriore di uno scooter Kymco Like 125

Il video mostra come smontare la ruota posteriore di uno scooter Kymco Like 125. Per iniziare, si posiziona lo scooter sul cavalletto centrale e si rimuovono le tre viti di fissaggio del silenziatore della marmitta, utilizzando una chiave a bussolotto. Dopo di che, si svitano le viti della pinza del freno per staccarla dal disco. Si svitano quindi la vite del parafango e quella della sospensione, scollegandola, e infine il bullone centrale della ruota per rimuoverla, utilizzando una chiave a bussola.

2. Rimozione dei bulloni di fissaggio della ruota

Il video prosegue con la rimozione dei bulloni di fissaggio della ruota. Si rimuove il bullone della parte inferiore del telaio, si svitano i bulloni delle due braccia della sospensione e infine il bullone della parte superiore del telaio. Si rimuove poi la linea del freno e il freno stesso, per poi passare a rimuovere la vite che tiene il parafango.

3. Procedura per la rimozione della ruota

Una volta rimossi tutti i componenti, si può prendere la ruota e tirarla fuori. Per rimontare tutto, si inverte la procedura e si presta attenzione a come si posiziona il collarino dell'asse e la rondella. Si consiglia di utilizzare una scheda per tenere traccia dei bulloni e delle loro posizioni, in modo da non sbagliare nel rimontaggio.

4. Consigli per il rimontaggio della ruota

Infine, il video termina con un ringraziamento per la visione e un augurio di buona fortuna per il rimontaggio. Viene mostrata un'immagine che illustra l'importanza di posizionare correttamente il collarino dell'asse e la rondella.

Come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e attendiamo la fuoriuscita di tutto l'olio contenuto nel sistema. Svitiamo a questo punto il vecchio filtro, serriamo sia il ricambio che il bullone e immettiamo il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video