Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Agility 50
  6. : Sostituire l'olio motore e l'olio del cambio sul Kymco Agility 50

Modello: Kymco Agility 50
Parte: Olio Motore
Sostituire l'olio motore e l'olio del cambio sul Kymco Agility 50

In questo video tutorial vedremo come effettuare il cambio dell'olio motore e dell'olio della trasmissione sullo scooter Kymco Agility 50, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto posizioniamo lo scooter sul cavalletto centrale e facciamo scaldare il motore per qualche minuto; dopodiché andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto spostiamoci sul carter lato trasmissione e svitiamo la vite di spurgo dell'olio del cambio; non ci resta che versare i due oli differenti, riempendo fino a livello!

Inserito il 4 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Posizionamento dello scooter e svuotamento dell'olio motore

Il tutorial mostra come effettuare il cambio dell'olio motore e dell'olio della trasmissione su uno scooter Kymco Agility 50. Il primo passo è posizionare lo scooter sul cavalletto centrale e far scaldare il motore per qualche minuto. Successivamente, si svita il bullone di sfogo dell'olio sotto il motore e si fa scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti.

2. Svuotamento dell'olio della trasmissione e riempimento con olio nuovo

In seguito, si passa al carter lato trasmissione e si svita la vite di spurgo dell'olio del cambio. A questo punto, si versa l'olio della trasmissione e l'olio motore, riempiendo fino a livello. Si consiglia di utilizzare un olio sintetico blend 10W-40, adatto per tutti i chilometraggi.

3. Controllo delle guarnizioni e utilizzo di guanti in nitrile

Durante il cambio dell'olio, è importante controllare la guarnizione del tappo di scarico e del tappo di riempimento per assicurarsi che non ci siano perdite. Inoltre, è consigliabile indossare dei guanti in nitrile per evitare di sporcarsi le mani con l'olio.

4. Rimontaggio dei tappi di scarico e riempimento e tempistiche di cambio dell'olio

Infine, si rimette il tappo di scarico e il tappo di riempimento al loro posto, assicurandosi di stringerli a sufficienza senza esagerare. Il cambio dell'olio motore e dell'olio della trasmissione dovrebbe essere effettuato ogni 300 miglia o 500 chilometri per mantenere il motore in buone condizioni.

5. Procedimento di cambio olio di un motore e controllo del livello dell'olio

Il video mostra il procedimento di cambio olio di un motore. Il protagonista utilizza un imbuto per versare l'olio nel motore e un'altra attrezzatura per svuotare l'olio vecchio. Durante il video, il protagonista spiega che non serve molta attrezzatura per fare il cambio olio e che è importante lavarsi le mani dopo averlo fatto. Inoltre, mostra come controllare il livello dell'olio e come aggiungerne se necessario.

6. Importanza di non sprecare olio e di pulire la zona intorno al motore

Il protagonista rimarca l'importanza di non sprecare olio durante il cambio e di non esagerare con le quantità. Inoltre, mostra come pulire la zona intorno al motore per evitare di sporcare durante il cambio olio. Il video mostra anche come rimuovere il tappo dell'olio e come versare l'olio nuovo nel motore.

7. Cambio dell'olio del cambio e controllo del livello dell'olio

Il video mostra anche come cambiare l'olio del cambio. Il protagonista utilizza una bottiglia di plastica vuota per versare l'olio nuovo nel cambio. Inoltre, mostra come rimuovere il tappo del cambio e come svuotarlo. Il protagonista rimarca che è importante utilizzare l'olio giusto per il cambio e che è necessario controllare il livello dell'olio regolarmente.

8. Rimontaggio delle attrezzature e importanza del cambio olio regolare

Infine, il protagonista mostra come rimettere a posto tutte le attrezzature utilizzate durante il cambio olio. Il video si conclude con il protagonista che rimarca l'importanza di fare il cambio olio regolarmente per mantenere il motore in buone condizioni.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video