Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Ak 550
  6. : Come si sostituisce la batteria del Kymco AK 550?

Modello: Kymco Ak 550
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria del Kymco AK 550?

Per poter sostituire la batteria del Kymco AK 550 bisogna allentare le viti che fissano il parabrezza nella parte anteriore della moto e rimuovere quest'ultimo. Una volta che il parabrezza sarà stato rimosso, sarà possibile allentare le viti sottostanti, insieme a quelle che si trovano nella parte laterale della carenatura frontale. Quando tutte le viti saranno state rimosse, sarà possibile staccare la carenatura in modo da poter accedere alla batteria. Questa dovrà essere liberata dai propri bulloni di fissaggio e scollegata dagli appositi terminali, in modo che possa essere sostituita con un nuovo pezzo di ricambio.

Inserito il 30 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria del Kymco AK 550

Il video mostra come sostituire la batteria del Kymco AK 550. Per accedere alla batteria, è necessario rimuovere il parabrezza e la carenatura frontale della moto. Ciò richiede l'allentamento di diverse viti, sia nella parte anteriore che laterale della moto. Una volta rimosse tutte le viti, la carenatura può essere staccata per accedere alla batteria. Quest'ultima deve essere liberata dai propri bulloni di fissaggio e scollegata dagli appositi terminali, in modo che possa essere sostituita con un nuovo pezzo di ricambio.

2. Rimozione del parabrezza

Per rimuovere il parabrezza, è necessario allentare le viti che lo fissano alla moto. Questo richiede l'uso di una llave allen sencilla. È importante fare attenzione alle pestañas che tengono il parabrezza in posizione, per evitare di danneggiarle. Una volta rimosso il parabrezza, è possibile accedere alla carenatura frontale della moto.

3. Rimozione della carenatura frontale

Per rimuovere la carenatura frontale, è necessario allentare le viti sottostanti e quelle che si trovano nella parte laterale della moto. Questo richiede l'uso di una carraca e una llave de vaso. È importante fare attenzione alle gomas che tengono la carenatura in posizione, per evitare di perderle. Una volta rimosse tutte le viti, la carenatura può essere staccata per accedere alla batteria.

4. Accesso alla batteria e rimozione

Una volta che la carenatura è stata rimossa, è possibile accedere alla batteria. Quest'ultima deve essere liberata dai propri bulloni di fissaggio e scollegata dagli appositi terminali. È importante fare attenzione ai dettagli, come gli enganches che tengono la batteria in posizione e i loro rispettivi pestañas. Una volta rimossa la batteria, può essere sostituita con un nuovo pezzo di ricambio.

Come si sostituisce la batteria della Honda CBR 600?

Per poter sostituire la batteria della Honda CBR 600 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella al proprio alloggiamento, in modo che sia possibile procedere staccandola completamente: così facendo si potrà avere accesso alla batteria sottostante. Quest'ultima dovrà essere rimossa dalla sua sede svitandone le viti che la fissano e scollegandone i cavi di alimentazione: in questo modo sarà possibile andare ad inserire la nuova batteria di ricambio, collegandola opportunamente alla sua sede. A questo punto si potrà coprire tutto con la sella in modo da verificare che tutto sia funzionante.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video