Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Super Dink 300
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore del Kymco Super Dink 300?

Modello: Kymco Super Dink 300
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore del Kymco Super Dink 300?

Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore del Kymco Super Dink 300 bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano la pinza del freno all'apposito disco, in modo che possa essere completamente staccata. Dopo che la pinza sarà stata rimossa, sarà possibile andare a sfilare le vecchie pastiglie presenti al suo interno, in modo che se ne vadano ad inserire due nuove. Quando le pastiglie saranno quindi state inserite, sarà possibile andare a posizionare la pinza sul disco, fissandola con gli appositi bulloni. Dopo l'installazione bisognerà verificare che il freno funzioni correttamente.

Inserito il 16 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. "Sostituzione delle pastiglie del freno anteriore del Kymco Super Dink 300"

Il video mostra come sostituire le pastiglie del freno anteriore del Kymco Super Dink 300. Per farlo, è necessario allentare i bulloni che fissano la pinza del freno al disco, in modo da poter rimuovere la pinza e le vecchie pastiglie. Dopo aver inserito le nuove pastiglie, la pinza viene fissata nuovamente al disco con i bulloni. È importante verificare che il freno funzioni correttamente dopo l'installazione.

2. "Pulizia dei pistoni della pinza e utilizzo del detonillador"

Durante il processo di sostituzione delle pastiglie del freno, è possibile pulire i pistoni della pinza per evitare che si blocchino. Il video mostra anche come utilizzare un detonillador per far uscire la pinza se non si riesce a rimuoverla facilmente. Le pastiglie vengono inserite una alla volta e la pinza viene riavvitata al disco.

3. "Posizionamento corretto della pinza del freno"

La pinza del freno anteriore del Kymco Super Dink 300 è una pinza flottante, il che significa che è possibile spostare il supporto per un lato o per l'altro. È importante assicurarsi che la posizione della pinza sia corretta per far entrare la ruota. Dopo aver serrato i bulloni, è necessario pompare il freno per assicurarsi che funzioni correttamente.

4. "Attenzione al serraggio del bullone della pinza del freno"

Il video consiglia di non serrare troppo il bullone della pinza del freno, in quanto potrebbe danneggiare il bullone stesso. Infine, il video invita gli spettatori a mettere un like e a iscriversi al canale per vedere altri video simili.

    Vedi anche

Come si smonta il motore della Derbi GPR 125?

Il motore della Derbi GPR 125 potrà essere smontato andando ad allentare tutte le viti che fissano il blocco all'interno della sua sede, in modo che quest'ultimo possa essere estratto. Quando il motore sarà stato rimosso, sarà possibile andare ad allentare le viti che fissano il carter della frizione, la quale dovrà essere sfilata dalla sua sede svitandone le viti di fissaggio. Quando la frizione sarà stata rimossa, sarà possibile procedere allentando le viti che fissano il semi carter del motore dalla parte opposta, svitandolo e accedendo alle componenti poste al suo interno. In questo modo sarà possibile rimuovere e sostituire le parti interne del motore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video