Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Agility 50
  6. : Come smontare il variatore e i rulli del Kymco Agility 50

Modello: Kymco Agility 50
Parte: Variatore
Come smontare il variatore e i rulli del Kymco Agility 50

Vediamo in questa guida i passaggi principali che ci permetteranno di smontare e sostituire il variatore e i suoi rulli dello scooter Kymco Agility 50. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare tutte le viti del carter lato trasmissione, ovvero quello sinistro; dopodiché svitiamo il dado della ventola e quello della campana frizione, rimuovendo in seguito la cinghia di trasmissione, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo il variatore e sostituiamo, eventualmente, i rulli che troviamo al suo interno, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 20 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il variatore e i rulli dello scooter Kymco Agility 50

La guida mostra come smontare e sostituire il variatore e i rulli dello scooter Kymco Agility 50. Innanzitutto, è necessario mettere lo scooter sul cavalletto centrale e svitare tutte le viti del carter lato trasmissione. Successivamente, si deve svitare il dado della ventola e quello della campana frizione, per rimuovere la cinghia di trasmissione. A questo punto, si può rimuovere il variatore e sostituire i rulli al suo interno.

2. Utilizzo di un kit per utensili rotativi per tagliare le saldature del variatore

Il video mostra anche come utilizzare un kit per utensili rotativi per tagliare i saldature del variatore. Tuttavia, si raccomanda di utilizzare gli strumenti appropriati e di prestare attenzione per evitare danni o lesioni.

3. L'importanza di rimontare le parti nell'ordine esatto e di allentare la cinghia di trasmissione

Durante il processo di smontaggio e sostituzione, è importante ricordare l'ordine esatto in cui sono state rimosse le parti e rimontarle in modo inverso. Inoltre, è importante assicurarsi che la cinghia di trasmissione sia allentata prima di rimontarla.

4. Come regolare i rulli del variatore per ottenere prestazioni migliori

Infine, è possibile regolare i rulli del variatore per ottenere prestazioni migliori. Tuttavia, è consigliabile consultare il manuale del proprietario o un meccanico qualificato per evitare danni allo scooter.

5. Risoluzione di un problema di rumore e sostituzione della cinghia del motore

Il video mostra una persona che sta lavorando su un motore e cerca di risolvere un problema di rumore che sentiva. Dopo aver controllato la cinghia, decide di sostituirla e mostra come farlo. Inoltre, mostra come installare un boss che dovrebbe aumentare la velocità del motore. Durante il lavoro, l'autore mostra anche uno strumento per tagliare l'erba elettrico che ha comprato a un prezzo scontato.

6. Sostituzione della cinghia del motore e installazione di un boss per aumentare la velocità

Nel video, l'autore mostra come sostituire la cinghia del motore e come installare un boss per aumentare la velocità. Durante il lavoro, l'autore mostra anche uno strumento per tagliare l'erba elettrico che ha comprato a un prezzo scontato. L'autore spiega l'importanza di avvitare a mano i bulloni e di non stringerli troppo per evitare problemi futuri.

7. Installazione di un boss per aumentare la velocità e la spiegazione dell'acquisto del set completo

L'autore mostra come installare un boss che dovrebbe aumentare la velocità del motore. L'autore spiega che ha comprato l'intero set solo per il boss, poiché comprare solo il boss sarebbe stato più costoso. L'autore mostra anche la cinghia vecchia che ha causato il rumore e il pezzo rotto che ha colpito il suo dito.

8. Acquisto di uno strumento per tagliare l'erba elettrico e la presentazione degli accessori aggiuntivi

Nel video, l'autore mostra anche uno strumento per tagliare l'erba elettrico che ha comprato a un prezzo scontato. L'autore spiega che ha acquistato questo strumento per sostituire un altro che non funzionava bene. L'autore mostra anche gli accessori aggiuntivi che possono essere utilizzati con lo strumento.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video