Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. X Town
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore del Kymco X-Town?

Modello: Kymco X Town
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore del Kymco X-Town?

Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore del Kymco X-Town bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano la pinza del freno posta in corrispondenza del disco della parte anteriore: una volta che il bullone saranno state allentate, sarà possibile staccare la pinza del freno e sfilare le pastiglie che si trovano al suo interno. Dopo che queste saranno state rimosse, sarà possibile inserire quelle nuove all'interno del loro alloggiamento, fissandole con il relativo bullone. Dopo l'installazione bisognerà attivare il freno anteriore per verificare che questo funzioni correttamente.

Inserito il 25 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie del freno anteriore del Kymco X-Town

Il Kymco X-Town è uno scooter molto popolare tra gli appassionati di due ruote. Per sostituire le pastiglie dei freni anteriori, è necessario allentare i bulloni che fissano la pinza del freno posta sulla parte anteriore del disco. Una volta che i bulloni saranno stati allentati, sarà possibile rimuovere la pinza del freno e le vecchie pastiglie al suo interno. Dopo aver inserito le nuove pastiglie, sarà necessario fissarle con il relativo bullone e attivare il freno anteriore per verificare che tutto funzioni correttamente.

2. Consigli per la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore

Per effettuare la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore del Kymco X-Town, è necessario avere un minimo di conoscenza meccanica e gli strumenti adatti. In caso di dubbi o difficoltà, è sempre meglio rivolgersi a un meccanico esperto per evitare di causare danni ulteriori alla moto.

3. L'importanza della manutenzione regolare della moto

La manutenzione regolare della moto è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza del conducente. La sostituzione delle pastiglie del freno anteriore è una delle operazioni di manutenzione più importanti, poiché garantisce la massima efficienza del sistema frenante.

4. Quando controllare lo stato delle pastiglie dei freni

In generale, è consigliabile controllare lo stato delle pastiglie dei freni ogni 10.000 chilometri circa o ogni anno, a seconda dell'uso della moto. In caso di usura eccessiva o di danni, è necessario sostituire le pastiglie immediatamente per evitare problemi di frenata e garantire la sicurezza del conducente.

Come sostituire la batteria e il filtro dell’aria della Kawasaki ZR 7

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della batteria e del filtro dell’aria del motore della Kawasaki ZR 7. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore, svitando le viti di fissaggio; svitiamo quindi le viti del serbatoio per alzarlo ed accedere alla scatola del filtro dell’aria, accedendo anche alla batteria situata sotto la sella, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video