Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. People Gt 300i
  6. : Come sostituire l’olio della trasmissione del Kymco People GT 300i

Modello: Kymco People Gt 300i
Parte: Olio Del Cambio
Come sostituire l’olio della trasmissione del Kymco People GT 300i

Scopriamo in questa guida le istruzioni su come effettuare la sostituzione dell’olio della trasmissione dello scooter Kymco People GT 300i, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell’olio che troviamo sul carter della trasmissione, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; per farlo utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga, come illustrato nel video. Adesso svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco col nuovo olio del cambio, adatto alla nostra trasmissione!

Inserito il 20 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio della trasmissione dello scooter Kymco People GT 300i

In questa guida, viene spiegato come sostituire l'olio della trasmissione dello scooter Kymco People GT 300i. Per prima cosa, bisogna mettere lo scooter sul cavalletto centrale e svitare il bullone di sfogo dell'olio che si trova sul carter della trasmissione, facendolo scolare in un recipiente per circa dieci minuti. Successivamente, si svita il tappo di carico e si effettua il rabbocco con il nuovo olio adatto alla trasmissione.

2. Strumenti necessari per la sostituzione dell'olio della trasmissione

Per effettuare la sostituzione dell'olio della trasmissione, sono necessari alcuni strumenti come l'olio, un recipiente per lo scarico dell'olio vecchio, guanti in nitrile, un panno, una chiave a bussolotto con prolunga, una bottiglia di plastica, del nastro adesivo e una coppa graduata. Inoltre, per evitare che l'olio vecchio cada sulla ruota, è consigliabile usare una borsa di plastica o un foglio di carta.

3. Misurare il quantitativo di olio necessario per la sostituzione

Il quantitativo di olio necessario per la sostituzione è di 0,21 litri, ovvero 210 millilitri. Per avere una misura precisa dell'olio, si può utilizzare una bottiglia di plastica vuota, segnando con del nastro adesivo il livello a cui si deve arrivare. In questo modo, si può riempire la bottiglia completamente e poi svuotarla fino al livello segnato.

4. Procedura per la sostituzione dell'olio della trasmissione

Una volta preparati gli strumenti e posizionato lo scooter sul cavalletto, si può procedere alla sostituzione dell'olio della trasmissione. Dopo aver svitato il bullone di sfogo e aver fatto scolare l'olio vecchio, si può riempire la trasmissione con il nuovo olio, controllando periodicamente il livello per evitare di superare la quantità necessaria. Infine, si riavvita il tappo di carico e si controlla che sia ben serrato.

    Vedi anche

Come cambiare l'olio motore di una Yamaha Aerox?

Per cambiare l'olio motore di una Yamaha Aerox, inizia riscaldando il motore per alcuni minuti per rendere l'olio più fluido, poi spegnilo. Posiziona lo scooter su un cavalletto centrale per garantire stabilità. Individua il tappo di scarico dell'olio, di solito situato sul lato inferiore del motore. Utilizza una chiave appropriata per svitare il tappo di scarico e lascia che l'olio usato defluisca completamente in un contenitore di raccolta. Una volta che tutto l'olio è stato drenato, rimetti il tappo di scarico al suo posto e serralo saldamente. Ora, trova il tappo di riempimento dell'olio, di solito situato su un lato del motore. Rimuovi il tappo e utilizza un imbuto per versare lentamente la quantità di olio motore nuova raccomandata nel manuale del proprietario. Assicurati di non superare il livello massimo. Dopo aver completato il riempimento, rimetti il tappo di riempimento e stringilo bene. Infine, avvia il motore per alcuni minuti e controlla che non ci siano perdite di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video