Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Xciting 400
  6. : Come sostituire le pedane nel Kymco Xciting 400

Modello: Kymco Xciting 400
Parte: Pedali Pedane
Come sostituire le pedane nel Kymco Xciting 400

Nel video di oggi vediamo come sostituire le pedane originali nel Kymco Xciting 400. Tale operazione può rendersi necessaria quando la copertura delle pedane si è usurata o per sostituirle con delle nuove unità maggiormente estetiche, magari rivestite d'alluminio. Per prima cosa procediamo acquistando le specifiche componenti sui siti dedicati agli accessori per motociclette o nei negozi specifici dedicati. Fatto ciò possiamo procedere iniziando nello smontare le pedane originali dal nostro scooter. Fatto ciò possiamo inserire le nuove unità nel medesimo posto e terminare il nostro lavoro attuale.

Inserito il 13 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pedane originali con nuove unità in metallo

Nel video, il protagonista mostra come sostituire le pedane originali del Kymco Xciting 400 con nuove unità in metallo, magari rivestite in alluminio, per un effetto estetico migliorato. Il primo passo è l'acquisto delle componenti specifiche su siti dedicati o in negozi specializzati. Successivamente, si procede allo smontaggio delle pedane originali e all'inserimento delle nuove unità al loro posto.

2. Valutazione della qualità dei materiali delle nuove pedane

Durante la presentazione delle pedane, il protagonista sottolinea la buona qualità dei materiali e la loro ottima finitura. Tuttavia, nota che la gomma delle pedane in metallo è più morbida rispetto a quella delle pedane originali, il che potrebbe causare una maggiore difficoltà nell'aggancio dei funghetti d'incastro. Nonostante ciò, il protagonista ritiene che il prodotto sia valido, anche se non originale.

3. Mostra del risultato finale e risoluzione di un problema

Dopo aver montato le nuove pedane, il protagonista mostra il risultato finale, apprezzando il contrasto tra il metallo e la carrozzeria nera del veicolo. Tuttavia, nota che le pedaline si staccano facilmente, ma risolve il problema con una goccia di colla. Nel complesso, il prodotto è ben fatto e di buona qualità, ma richiede un accorgimento per evitare il distacco delle pedaline.

4. Consigli per l'acquisto e l'installazione delle pedane in metallo

In conclusione, il protagonista consiglia l'acquisto delle pedane in metallo per chi vuole migliorare l'estetica del proprio Kymco Xciting 400, ma suggerisce di prestare attenzione alla scelta della colla per evitare il distacco delle pedaline.

Come si sostituisce la frizione della MV Agusta F3 800?

Per poter sostituire la frizione della MV Agusta F3 800 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto: una volta che queste viti saranno state allentate, sarà possibile procedere andando a rimuovere il carter e individuando così i dischi che compongono la frizione. Questi potranno essere tutti estratti dalla loro sede in modo che sia possibile andare ad inserire quelli nuovi; una volta che questi dischi saranno stati fissati opportunamente, sarà possibile andare a chiudere tutto inserendo il carter in modo da verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video