Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Xtown 300
  6. : Come si sostituisce la trasmissione del Kymco XTown 300?

Modello: Kymco Xtown 300
Parte: Trasmissione
Come si sostituisce la trasmissione del Kymco XTown 300?

Per poter sostituire la trasmissione del Kymco XTown 300 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter della trasmissione, posizionato sulla parte sinistra della moto in corrispondenza della ruota posteriore: in questo modo si potranno individuare le componenti sottostanti. La frizione e il variatore potranno essere rimossi dal proprio alloggiamento svitandone il dado centrale e rimuovendo anche la cinghia di trasmissione posta attorno ad essi. A questo punto sarà possibile inserire tutti i nuovi pezzi di ricambio, fissandoli opportunamente e coprendo poi il tutto con l'apposito carter.

Inserito il 11 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Manutenzione della trasmissione dello scooter Kymco XTown 300

In questo video, il protagonista si occupa della manutenzione del suo scooter Kymco XTown 300. Per poter sostituire la trasmissione, è necessario allentare le viti che fissano il carter della trasmissione, situato sulla parte sinistra della moto. Una volta rimosso il carter, è possibile individuare la frizione e il variatore. Questi possono essere rimossi svitando il dado centrale e rimuovendo la cinghia di trasmissione. A questo punto, è possibile inserire i nuovi pezzi di ricambio e fissarli correttamente, coprendo il tutto con il carter.

2. Upgrade della trasmissione dello scooter Kymco XTown 300 con componenti Malossi

Il protagonista del video decide di effettuare un upgrade alla trasmissione del suo scooter Kymco XTown 300. Sostituisce il variatore, la frizione e la cinghia di trasmissione con nuovi componenti della marca Malossi. Per accedere a questi componenti, è necessario rimuovere il carter della trasmissione, che si trova sulla parte sinistra della moto, vicino alla ruota posteriore. Dopo aver rimosso il carter, il protagonista svita il dado centrale per rimuovere il variatore e la frizione. Successivamente, inserisce i nuovi pezzi di ricambio e li fissa correttamente, coprendo il tutto con il carter.

3. Strumenti utilizzati per la manutenzione della trasmissione

Il protagonista utilizza diversi strumenti per svolgere il lavoro di manutenzione. Utilizza un martello di gomma e degli strumenti di leva per rimuovere il carter della trasmissione. Per svitare il dado centrale del variatore, utilizza un attrezzo specifico che blocca il variatore in posizione. Per svitare il dado della frizione, utilizza una pistola ad impulsi. Inoltre, utilizza delle morse per comprimere la molla della frizione e rimuovere il dado centrale. In generale, il protagonista consiglia di utilizzare un attrezzo ad impulsi per rimuovere i dadi, in quanto può essere difficile bloccare la ruota posteriore manualmente.

4. Miglioramento delle prestazioni con l'upgrade della trasmissione Malossi

Il protagonista sostituisce il variatore, la frizione e la cinghia di trasmissione del suo scooter Kymco XTown 300 con componenti della marca Malossi. Questo upgrade migliora le prestazioni del veicolo, offrendo una maggiore affidabilità e una migliore velocità di accelerazione. Il variatore e la frizione Malossi sono realizzati in materiali di alta qualità e presentano un design migliorato rispetto ai componenti di fabbrica. Inoltre, il nuovo carter della trasmissione Malossi offre una migliore dissipazione del calore, contribuendo a mantenere la trasmissione più fresca durante l'uso.

5. Installazione di un variatore e una frizione ad alte prestazioni su uno scooter da 300 cc

In questo video, l'autore spiega come installare un nuovo variatore e una frizione ad alte prestazioni su uno scooter da 300 cc. L'installazione del variatore include l'utilizzo di pesi da 17 grammi per migliorare l'accelerazione e la velocità massima. L'autore consiglia di sperimentare con i pesi per trovare la combinazione che offre le migliori prestazioni. Inoltre, viene mostrato come inserire correttamente i pesi nel variatore, tenendo conto della direzione di rotazione dello scooter. L'installazione della frizione ad alte prestazioni migliora l'afferraggio e la durata della frizione e del campanello. L'autore consiglia di utilizzare una pistola ad impulsi per fissare saldamente i componenti.

6. Risultati dell'installazione e progetti futuri per ulteriori modifiche

Dopo aver completato l'installazione, l'autore evidenzia il miglioramento delle prestazioni dello scooter. L'accelerazione è notevolmente migliorata, rendendo lo scooter più divertente da guidare. L'autore prevede di fare ulteriori modifiche, come l'installazione di una cinghia in Kevlar e un nuovo scarico, per migliorare ulteriormente le prestazioni dello scooter. Inoltre, mostra brevemente una moto che sta restaurando e trasformando in uno stile Café Cruiser.

7. Conclusioni e invito a seguire le avventure dell'autore sul suo canale.

L'autore conclude il video ringraziando i suoi spettatori e annunciando che ci saranno ulteriori modifiche e progetti futuri. Invita anche gli spettatori a iscriversi al suo canale per rimanere aggiornati sulle sue avventure con moto e scooter.

    Vedi anche

Come sostituire la batteria della chiave della Yamaha Xmax 300

Nella seguente guida andremo a descrivervi tutti i passaggi necessari per riuscire a completare la sostituzione della batteria a bottone presente all'interno della chiave della vostra Yamaha Xmax 300. Prima di tutto assicuratevi di avere a portata di mano una nuova batteria perfettamente compatibile dopodiché prendete la chiave e smontate la cover con le vostre stesse mani. Una volta smontata del tutto, individuate la batteria esausta e sostituitela con quella nuova. Infine, non vi rimane da fare altro che rimontare in maniera corretta la cover della chiave e la procedura è conclusa con successo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video